• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 56 (95.1 per million)
stampa24
delle prove . Suggeriamo all' Invalsi e al giovane Ministro di allargare la sfera
stampa24
aver vandalizzato un' auto parcheggiata all' esterno . Motivazione del rifiuto della
stampa24
lettura . Bisogna fare , in ogni caso , all' on . Garagnani un regalo , anzi due . Una
stampa24
Anche perché così si eviterà di assistere allo spettacolo di Ballarò dove i collaboratori
stampa24
, le suggerivano le risposte da dare . Ai miei studenti i suggerimenti arrivano quando
stampa24
italiano ) oggetto delle prove . Suggeriamo all' Invalsi e al giovane Ministro di allargare
stampa24
a fine anno , con l' ennesima circolare alle scuole medie che è obbligatoria , da quest'
stampa24
, ahimè , le scuole italiane , dal Nord al Sud , hanno sonoramente bocciato nelle
stampa24
una possibilità , quella di non recarsi alle urne . Che lo dichiari un " quisque de
stampa24
istituzionalmente di educare le giovani generazioni alla partecipazione e al senso civico . La storia
stampa24
scrittrice di favole per tentare di ribattere alla lettura del documento finanziario del Governo
stampa24
Abravanel fatta in una intervista e relativa alla concezione del ruolo della scuola ( un
stampa24
bilancio proprio e che questo non accade all' altra tipologia di Ministri che fondi propri
stampa24
privacy , privacy fino alla nausea ) , poi alla fine si convince e scambia il suo dovere
stampa24
Anche per questo occorre cambiare . Dalli al giudice " comunista " ... Nelle favole
stampa24
gelminiano , quello che prevede il futuro al passato ? Coerenza Il Ministro dell' Istruzione
stampa24
certificato di agibilità , dato comune alla gran parte delle scuole italiane , espone
stampa24
giovane Ministro Gelmini ) in audizione alla VII Commissione Cultura e Istruzione della
stampa24
vicino Torino , di uno studente in seguito al crollo di una controsoffittatura . Puntuali
stampa24
le sentenze che hanno condannato il MIUR al risarcimento dei precari non assunti a
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto