• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 80 (135.8 per million)
buroc18
di materiale sia di energia , riservando allo smaltimento definitivo in discarica controllata
buroc18
stimabile la produzione di scarti pari al 10-15 % , con un conseguente ulteriore
buroc18
strutturali già realizzati sul territorio , ai quali sono separatamente destinati il materiale
buroc18
conferimento dei RUB in discarica . Inoltre , ai fini dei successivi aggiornamenti della
buroc18
regionale per la gestione dei rifiuti di cui ai decreti commissariali n. 41 / 01 e n. 296
buroc18
sede di programmazione regionale di cui al decreto commissariale n. 41 / 01 ) - Abitanti
buroc18
materiali da raccolta differenziata conferita ai Centri per la valorizzazione dei materiali
buroc18
Complessivamente , i RUB sono riconducibili alle seguenti sei tipologie : - rifiuti di alimenti
buroc18
territorio che provvede a darne comunicazione alla Commissione Europea . Si rende , pertanto
buroc18
anno al 2007 , in 115 kg / abitante / anno al 2011 e in 81 kg / abitante / anno al 2018
buroc18
di filiera rivolte all' integrazione e all' ottimizzazione dell' utilizzo degli interventi
buroc18
110.000 t / a c ) frazione umida destinata agli impianti di compostaggio domestico nell'
buroc18
una frazione organica matura da avviare al recupero / riutilizzo in operazioni di
buroc18
. La seconda opzione comprende , oltre alla biostabilizzazione primaria di tutto il
buroc18
anno per abitante . Il programma di cui al comma 1 prevede il trattamento dei rifiuti
buroc18
residuale che , a regime , è stimabile intorno al 35 % , secondo lo schema generalizzato
buroc18
destinazione della frazione secca combustibile alla produzione di CDR , il piano prevede di
buroc18
rispetto delle prescrizioni tecniche di cui al relativo Disciplinare incluso nel citato
buroc18
controllata , e di una frazione secca da avviare alla produzione di CDR . La scelta tecnica di
buroc18
di carattere igienico-sanitario connessi alla manipolazione di materiale che , benché
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto