• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 71 (120.5 per million)
buroc13
contabili e all' equilibrio dei bilanci . Ed al riguardo , mettevo anche in evidenza come
buroc13
economica e redigere il bilancio consolidato al fine di consentire - a fronte del diffondersi
buroc13
consiglio e le sue articolazioni interne fino alla previsione di forme di certificazione della
buroc13
estendere la comparazione tra gestioni al di là del territorio di propria competenza
buroc13
prospettive di riforma . A - Con riguardo agli enti locali , l' annunciata revisione del
buroc13
la struttura organizzativa della Corte al fine di raccordare l' attività di controllo
buroc13
generale al rispetto delle regole contabili e all' equilibrio dei bilanci . Ed al riguardo
buroc13
proprie particolari esigenze , correlate alla verifica della regolarità della gestione
buroc13
alla presenza di debiti fuori bilancio , alla sovrastima delle entrate e alla conservazione
buroc13
occupare " l' ambito del controllo che , ai fini di coordinamento dell' intera finanza
buroc13
dell' art . 119 Cost . ) , hanno mirato all' evidenziazione anche di altre criticità
buroc13
. Analoga facoltà è riconosciuta anche agli enti locali , sia pure , almeno di norma
buroc13
. Nella stessa audizione , con riguardo ai minori enti locali , avevo anche espresso
buroc13
esercizio di nuove competenze assegnate alla Corte dalle ultime leggi finanziarie .
buroc13
allora minoranza parlamentare - attribuisce alla Corte dei conti un controllo finanziario
buroc13
cor­retta applicazione dei meccanismi relativi al prelievo e al riparto delle entrate riscosse
buroc13
rappresentative degli enti locali . I quesiti rivolti ai revisori , oltre a far emergere le gravi
buroc13
controllo sui bilanci con quello sugli organi , al fine di introdurre misure sanzionatorie
buroc13
Stato federale o dalla Comunità europea è alla base di conflitti di compe­tenza , con
buroc13
) . C - Con riguardo agli enti locali e alle regioni , si presentano come essenziali
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto