• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 61 (103.6 per million)
buroc12 Alla lista o all' insieme di liste apparentate che hanno conseguito il maggior numero di voti senza raggiungere il quorum del 40 % dei voti validi , sono attribuiti 13 seggi .
buroc12 7. Nell' ambito di ciascun insieme di liste apparentate la cifra elettorale di ciascuna di esse , corrispondente ai voti riportati è divisa per 1 , 2 , 3 , 4 , .
buroc12 L' articolo 51 , commi 9 e 10 , dello Statuto testualmente recita : " 9. Alla lista o all' insieme delle liste apparentate che hanno riportato il maggior numero di voti , purché superiore al 40 % dei voti validi , è attribuito il 60 % dei seggi ovvero una percentuale pari a quella dei voti della lista o dell' insieme di liste apparentate qualora questa sia superiore al 60 % .
buroc12 Il riparto dei seggi tra le liste apparentate che hanno conseguito i quorum del 40 % o del 60 % o comunque la maggioranza dei voti , detratto quello destinato al candidato alla carica di Presidente del Consiglio Circoscrizionale , avviene con il sistema del quoziente naturale e dei più alti resti e , in caso di parità di resti , della cifra elettorale più alta .
buroc12 49 del suddetto Testo Unico sono : favorevole sulla regolarità tecnica ; Con voti unanimi , espressi in forma palese ; PROPONE AL CONSIGLIO COMUNALE 1 ) di approvare la modifica dell' articolo 1 comma 2 del Regolamento di Esecuzione degli articoli 51 e 54 dello Statuto della Città nel seguente modo : " In caso di scioglimento anticipato del Consiglio Circoscrizionale , disposto a norma dell' articolo 53 dello Statuto , il Sindaco ne dà comunicazione al Prefetto .
buroc12 Il riparto dei seggi tra le liste apparentate che hanno conseguito i quorum del 40 % o del 60 % o comunque la maggioranza dei voti , detratto quello destinato al candidato alla carica di Presidente del Consiglio Circoscrizionale , avviene con il sistema del quoziente naturale e dei più alti resti e , in caso di parità di resti , della cifra elettorale più alta .
buroc12 Alla lista o all' insieme di liste apparentante , che hanno conseguito il maggior numero di voti senza raggiungere il 40 % dei voti validi , sono attribuiti 13 seggi .
buroc12 L' articolo 51 , commi 9 e 10 , dello Statuto testualmente recita : " 9. Alla lista o all' insieme delle liste apparentate che hanno riportato il maggior numero di voti , purché superiore al 40 % dei voti validi , è attribuito il 60 % dei seggi ovvero una percentuale pari a quella dei voti della lista o dell' insieme di liste apparentate qualora questa sia superiore al 60 % .
buroc12 48 2001 01417 / 02 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE 13 MARZO 2001 Testo coordinato ai sensi dell' art .
buroc12 I seggi fra le liste apparentate sono assegnati proporzionalmente con il sistema del quoziente naturale e dei più alti resti e , in caso di parità di resti , alla lista che abbia ottenuto la più alta cifra elettorale .
buroc12 Alla lista o all' insieme di liste apparentate che hanno conseguito il maggior numero di voti senza raggiungere il quorum del 40 % dei voti validi , sono attribuiti 13 seggi .
buroc12 Il riparto dei seggi tra le liste apparentate che hanno conseguito i quorum del 40 % o del 60 % o comunque la maggioranza dei voti , detratto quello destinato al candidato alla carica di Presidente del Consiglio Circoscrizionale , avviene con il sistema del quoziente naturale e dei più alti resti e , in caso di parità di resti , della cifra elettorale più alta .
buroc12 5. Alla lista o all' insieme di liste apparentate che hanno riportato il maggior numero di voti , purché superiori al 40 % dei voti validi , è attribuito il 60 % dei seggi ovvero una percentuale pari a quella dei voti della lista o dell' insieme delle liste apparentate , quando questa sia superiore al 60 % .
buroc12 A tal fine non viene considerato il seggio destinato al candidato alla carica di Presidente del Consiglio Circoscrizionale proposto dall' apparentamento di liste .
buroc12 5. Alla lista o all' insieme di liste apparentate che hanno riportato il maggior numero di voti , purché superiori al 40 % dei voti validi , è attribuito il 60 % dei seggi ovvero una percentuale pari a quella dei voti della lista o dell' insieme delle liste apparentate , quando questa sia superiore al 60 % .
buroc12 A tal fine non viene considerato il seggio destinato al candidato alla carica di Presidente del Consiglio Circoscrizionale proposto dall' apparentamento di liste .
buroc12 5. L' ufficio Centrale Circoscrizionale divide il totale della cifra elettorale della lista o insieme di liste apparentate che abbia ottenuto il maggior numero di voti , per il numero di seggi , detratto quello destinato al candidato per il Consiglio Circoscrizionale , assegnato alla lista o insieme di liste apparentate allo stesso , dopo le determinazioni di cui al comma 4 , ottenendo così il quoziente elettorale intero ( trascurando la parte decimale ) .
buroc12 5. Alla lista o all' insieme di liste apparentate che hanno riportato il maggior numero di voti , purché superiori al 40 % dei voti validi , è attribuito il 60 % dei seggi ovvero una percentuale pari a quella dei voti della lista o dell' insieme delle liste apparentate , quando questa sia superiore al 60 % .
buroc12 I seggi eventualmente non assegnati sono attribuiti sulla base dei più alti resti , e in caso di parità di resti , alla lista con maggiore cifra elettorale .
buroc12 5. L' ufficio Centrale Circoscrizionale divide il totale della cifra elettorale della lista o insieme di liste apparentate che abbia ottenuto il maggior numero di voti , per il numero di seggi , detratto quello destinato al candidato per il Consiglio Circoscrizionale , assegnato alla lista o insieme di liste apparentate allo stesso , dopo le determinazioni di cui al comma 4 , ottenendo così il quoziente elettorale intero ( trascurando la parte decimale ) .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto