• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 71 (120.5 per million)
stampa18
patente di guida per un periodo non inferiore a 1 anno e 6 mesi e non superiore a 5 anni
stampa18
senso ) . Si punisce con la reclusione fino a 1 anno o con la multa fino a 2.500 euro
stampa18
viene punita con la reclusione da 3 mesi a 1 anno o con la multa da 500 a 2.000 euro
stampa18
corrispondente a un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro g / l ) , o da soggetto
stampa18
corrispondente a un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro g / l ) , o da soggetto
stampa18
compresa fra 100 e 1.000 euro ( da 200 a 1.000 euro se il teste non compare senza
stampa18
Incorre nella sanzione amministrativa da 272 a 1.088 euro . Se però dal fatto deriva ai
stampa18
psicotrope , è punito con la reclusione da 3 a 10 anni . Quali conseguenze derivano dall'
stampa18
condizioni di cui sopra , la reclusione va da 3 a 10 anni . Nel caso di morte di più persone
stampa18
grave si applica la reclusione da 6 mesi a 2 anni , mentre in caso di lesione gravissima
stampa18
gravissima , la sospensione della patente è fino a 2 anni . Nel caso di omicidio colposo ,
stampa18
della patente da 15 giorni a 3 mesi ( fino a 2 anni in caso di lesione grave o gravissima
stampa18
sospensione della patente di guida da 15 giorni a 2 mesi ( art. 189 , comma 5 ) . Se l' altro
stampa18
da 3 mesi a 1 anno o con la multa da 500 a 2.000 euro , mentre la lesione gravissima
stampa18
reclusione fino a 1 anno o con la multa fino a 2.500 euro . Il reato è stato ravvisato
stampa18
lievissima viene punita con la multa da 258 a 2.582 euro . La lesione grave viene punita
stampa18
deriva una malattia di durata non superiore a 20 giorni senza che concorra alcuna delle
stampa18
incorre nella sanzione amministrativa da 74 a 299 euro ( art. 189 , commi 3 e 9 ) . Se
stampa18
sospensione della patente di guida da 1 a 3 anni ( art. 189 , comma 6 ) ; inoltre
stampa18
, è punito con la reclusione da 6 mesi a 3 anni , cui consegue la sospensione della
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto