• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 33 (56.0 per million)
econo36 Oggi a Torino un banco su quattro è gestito da immigrati .
econo36 Per analizzare questa diffusa forma d' impresa , la Camera di commercio di Torino insieme a FIERI , Forum Internazionale ed Europeo di Ricerche sull' Immigrazione , ha promosso lo studio " L' integrazione in piazza " .
econo36 L' indagine ha analizzato numeri e statistiche della presenza straniera nei mercati rionali , aggiungendo anche un' inchiesta sul campo , per descrivere le tre piazze torinesi a maggiore presenza straniera , Porta Palazzo , Piazza Madama Cristina e Corso Racconigi .
econo36 Oggi a Torino un banco su quattro è gestito da un titolare straniero .
econo36 A questa forma coraggiosa di imprenditoria dedichiamo quest' anno un' indagine ad hoc , che si affianca ai nostri servizi rivolti a tutti gli stranieri che vogliono mettersi in proprio : dallo sportello di mediazione culturale per arabi e rumeni , ai materiali informativi in 8 lingue , pensati esclusivamente per l' utenza non italiana .
econo36 A questa forma coraggiosa di imprenditoria dedichiamo quest' anno un' indagine ad hoc , che si affianca ai nostri servizi rivolti a tutti gli stranieri che vogliono mettersi in proprio : dallo sportello di mediazione culturale per arabi e rumeni , ai materiali informativi in 8 lingue , pensati esclusivamente per l' utenza non italiana .
econo36 In una società dove tutti vanno di fretta e tendono a frequentare i propri simili sottolinea Ferruccio Pastore , Direttore di FIERI - i mercati sono luoghi di incontro tra persone di estrazione sociale e provenienza geografica diverse .
econo36 In quanto tali sono spazi preziosi dove la consuetudine quotidiana con l' Altro può contribuire a prevenire la nascita di pregiudizio .
econo36 La presenza di italiani nel settore dell' ambulantato , infatti dal 1997 è diminuita del 15 % ( da 6.521 a 5.570 ) ; gli stranieri nello stesso periodo sono passati da 70 unità a 1670. Nel frattempo nel 2009 le nuove iscrizioni straniere ( 454 ) per la prima volta hanno superato in numero assoluto quelle degli italiani ( 366 ) .
econo36 La presenza di italiani nel settore dell' ambulantato , infatti dal 1997 è diminuita del 15 % ( da 6.521 a 5.570 ) ; gli stranieri nello stesso periodo sono passati da 70 unità a 1670. Nel frattempo nel 2009 le nuove iscrizioni straniere ( 454 ) per la prima volta hanno superato in numero assoluto quelle degli italiani ( 366 ) .
econo36 Così , se da un lato per gli ambulanti italiani siamo di fronte ad una contrazione del settore e le nuove iscrizioni non sono sufficienti a rimpiazzare le chiusure , dall' altro si assiste ad un' inarrestabile crescita che fa da traino all' intero settore .
econo36 Si distinguono , a questo proposito , gli ambulanti provenienti dai Paesi dell' Est Europa , composti per il 60 % da donne , e quelli dell' America Latina ( 51 % donne ) .
econo36 Italiani e stranieri si distinguono anche per la localizzazione : i banchi degli italiani si trovano in prevalenza nei comuni della provincia di Torino ( 57 % ) , quelli degli stranieri a Torino città ( 78 % ) .
econo36 Composti da piccole attività a base generalmente familiare , richiedono un modesto capitale fisso , comportano orari pesanti e richiedono una disponibilità a tollerare condizioni di lavoro gravose .
econo36 Composti da piccole attività a base generalmente familiare , richiedono un modesto capitale fisso , comportano orari pesanti e richiedono una disponibilità a tollerare condizioni di lavoro gravose .
econo36 Così nel tempo , a Torino come altrove , ai commercianti locali si sono avvicendati operatori provenienti dalle successive ondate migratorie .
econo36 A partire dal 2008 emergerebbe però un effetto positivo : la presenza degli stranieri determina un aumento della domanda che va a beneficio anche degli operatori nazionali , la cui probabilità di cessazione risulta diminuita .
econo36 A partire dal 2008 emergerebbe però un effetto positivo : la presenza degli stranieri determina un aumento della domanda che va a beneficio anche degli operatori nazionali , la cui probabilità di cessazione risulta diminuita .
econo36 Un' altra strategia ruota attorno al gioco delle differenze : queste possono essere minimizzate , ponendo in rilievo la vicinanza e le vere o presunte affinità tra il Mezzogiorno d' Italia e l' Africa settentrionale , o i legami linguistici e culturali tra Italia e Romania ; oppure possono essere enfatizzate su toni scherzosi , ricondotte a stereotipi innocui che mentre tracciano dei confini nello stesso tempo li scavalcano e li sovvertono .
econo36 La disponibilità a spendere rende ben accetti e fa evaporare i pregiudizi del passato .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto