• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 24 (40.7 per million)
buroc10
reato di cui : - all' art . 44 , lett. a ) , D.P.R. n. 380 / 2001 ( poiché , quali
buroc10
rispettivamente , delle società cooperative a r.l. " Giove " e " Saturno " - titolari
buroc10
" e " Saturno " - titolari di permessi a costruire per la realizzazione di edifìci
buroc10
alla s.p.a. " Mugello Lavori " , la quale a sua volta aveva subappaltato l' esecuzione
buroc10
sospensione dell' efficacia dei predetti permessi a costruire - in Sesto Fiorentino , lavori
buroc10
previsione incriminatrice di cui alla lettera a ) dell' art . 44 del D.P.R. n. 380 / 2001
buroc10
gli imputati in condizione di accedere a detta causa estintiva del reato ; la incongruità
buroc10
accolto . Il Tribunale ha evidenziato che : a ) L' art . 82 della legge n. 1 / 2005 della
buroc10
Norme per il governo del territorio ) - a giudizio del giudice di merito - " costituisce
buroc10
conclusioni della sentenza impugnata - a giudizio del Collegio - non sono condivisibili
buroc10
condivisibili . L' art . 44 , 1° comma - lett. a ) , del D.P.R. n. 380 / 2001 sanziona attualmente
buroc10
precedenti normativi nell' art . 20 , lett. a ) , della legge n. 47 / 1985 e nell' art
buroc10
legge n. 47 / 1985 e nell' art . 41 , lett. a ) , della legge n. 1150 / 1942 e le Sezioni
buroc10
particolare che " la previsione della lettera a ) comprende le trasgressioni residuali
buroc10
formulazione dell' art . 44 , 1° comma - lett. a ) , del D.P.R. n. 380 / 2001 , con la necessaria
buroc10
territorio . L' art . 44 , 1° comma - lett. a ) , del D.P.R. n. 380 / 2001 si riferisce
buroc10
" previste nel presente titolo " , vale a dire il titolo IV della prima parte del
buroc10
edilizia , comprendente gli articoli da 27 a 51 , e ciò si palesa come una formulazione
buroc10
incriminatrice previgente ( l' art 20 , lett. a , della legge n. 47 / 1985 ) , che , punendo
buroc10
veniva interpretata come un rinvio aperto a tutta la legislazione urbanistico-edilizia
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto