• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 19 (32.3 per million)
artmu03
prestiti bachiani si veda qui . Nacque a Brescia verso il 1653. Si ritiene che effettuò
artmu03
che effettuò i suoi studi con Legrenzi a Venezia , luogo in cui nel 1655 diventò
artmu03
città lagunare , era di nuovo in San Marco a Venezia come secondo organista e , dal
artmu03
Incurabili , almeno dal 1697 al 1718. Morì a Venezia nel 1723. Carlo fu uno dei fondamentali
artmu03
Sartorio , Legrenzi e altri posteriori a Cavalli e a Cesti , ma si distinse anche
artmu03
Legrenzi e altri posteriori a Cavalli e a Cesti , ma si distinse anche come uno dei
artmu03
ottantina , si allestirono soprattutto a Venezia , nell' arco di tempo compreso
artmu03
CEFALO E PROCRI , data in rappresentazione a Verona nel 1688 , si legge che " la virtù
artmu03
riconoscendogli però il merito di " aver cominciato a fare qualche maggior uso dell' orchestra
artmu03
virtuosistiche e alternate invariabilmente a recitativi secchi . A tale riguardo già
artmu03
alternate invariabilmente a recitativi secchi . A tale riguardo già può fare testo la prima
artmu03
nell' aria cantata dalla supplice Termanzia a Onorio nell' atto I " Chi ben ama " , dove
artmu03
luogo dei bassi . Tale crisma compositivo a volte intensificato con una rarefazione
artmu03
presentano dapprima appaiati , poi condotti a singole parti autonome , e assolutamente
artmu03
si trattava probabilmente di 3 strumenti a fiato ) e del " Concerto grosso " davanti
artmu03
in un accompagnamento meramente armonico a valori uniformi , ribattuti e molto ostinati
artmu03
inserzioni dialettali , che richiamano a sua volta le tradizioni romane commedie
artmu03
operista - e per organo , fra cui una Sonata a capriccio , nota a Johann Sebastian Bach
artmu03
, fra cui una Sonata a capriccio , nota a Johann Sebastian Bach . Wilhelm Richard
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto