• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 45 (76.4 per million)
stampa38
diagnosticare e trattare problematiche relative a patologie dell' intero organismo . In conclusione
stampa38
superiori rappresentano l' archetipo femminile a sinistra e il maschile a destra , gli incisivi
stampa38
risolve tutto o non si ottiene niente " . A qualsiasi età è possibile usare l' attivatore
stampa38
circa quindici anni che non sottopongo a trattamenti ortodontici tradizionali i
stampa38
di questi denti e solo curandola riesce a risolvere il problema gastrico . Ma questa
stampa38
della bocca e dell' organismo . Da zero a sei anni la funzione prevale sulla forma
stampa38
migliora anche la psiche . I cambiamenti a livello psicologico sarebbero significativi
stampa38
è causa di uno squilibrio occlusale che a sua volta è causa di uno squilibrio posturale
stampa38
. Questa nozione è molto antica , ma è a Pierre Robin all' inizio del secolo scorso
stampa38
erano diventati ancora più introversi e a volte il loro assetto posturale era peggiorato
stampa38
posizione troppo arretrata della mandibola , a una contrattura di certi distretti muscolari
stampa38
legati a un suo squilibrio , in particolare a una posizione troppo arretrata della mandibola
stampa38
equilibrio che si va spostando sempre più a favore della forma . Sicuramente è più
stampa38
conosceva le attribuzioni . Incominciò così a mettere in relazione ogni dente ( o meglio
stampa38
giovani pazienti , i loro denti tendevano a riprendere la posizione originaria . Ritornavano
stampa38
i denti ) non era necessariamente utile a prevenire o curare le malattie . Dal 1952
stampa38
occlusione operata dall' attivatore anche a livello visivo . Da un punto di vista neurologico
stampa38
precedentemente , è quello dei ragazzi appartenenti a popoli nativi . Questi , si confrontano
stampa38
luogo a un " torque " mandibolare e quindi a una disarmonia posturale . Con questo voglio
stampa38
incisivi inferiori , che non si riescono a far passare con nessuna cura locale . Alla
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto