• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 57 (96.8 per million)
econo16
autonomo e d' impresa anche se assoggettate a regimi speciali Iva , quali le attività
econo16
5-mila euro e a ricavi da cessione pari a 22-mila euro , il regime è comunque inapplicabile
econo16
prevalente sia di cessione di beni e inferiore a 25.822,84 euro , le prestazioni di servizi
econo16
strumentali di costo unitario non superiore a 516,46 euro , anche se ammortizzati in
econo16
specifico termine e cessa di avere applicazione a partire dall' anno successivo a quello
econo16
analitico e viceversa . Tali regole , tendenti a evitare salti o duplicazioni d' imposta
econo16
apposita sezione da compilarsi esclusivamente a cura dei lavoratori autonomi che determinano
econo16
ovvero il pagamento di una sua spesa . A tal proposito , è opportuno sgombrare il
econo16
beni strumentali di costo non superiore a 25.822,84 euro ( 50 milioni di lire ) .
econo16
periodo forfettario , che non hanno concorso a formare il reddito di tale periodo perché
econo16
possono essere annotate in modo cumulativo a cadenza mensile o trimestrale , a seconda
econo16
posto in essere sin dall' inizio dell' anno a partire dal quale si vuole cambiare regime
econo16
autore di cui all' articolo 3 , lettera a ) , del decreto Iva . Nel caso in cui siano
econo16
non rilevanti ai fini Iva , non superiore a 15.493,71 euro ( 30 milioni di lire ) per
econo16
di cassa pertanto non sembra dare luogo a particolari difficoltà . Il lavoratore
econo16
caso di transito dal regime forfettario a quello analitico . Il regime dei contribuenti
econo16
riceve e consegna materialmente l' assegno , a prescindere dalle suddette movimentazioni
econo16
realistica , in quanto non è da escludere a priori che attività con questi volumi d'
econo16
percepiti nell' esercizio , non superiore a 10.329,14 euro ( 20 milioni di lire ) .
econo16
data del relativo cambio di destinazione . A una tale prospettazione potrebbe anche
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto