• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 54 (91.7 per million)
econo15
base ; ( ii ) una tariffa annuale fissa , a carico dei sistemi ancillari . La tariffa
econo15
liquidazione dei titoli di regolare le transazioni a valere sulla liquidità riservata ( procedura
econo15
Direzioni Generali delle banche , chiamate a valutare l' impatto del progetto sulle
econo15
operativa . Attraverso l' ICM la SSP mette a degli i SWIFTNet , e . Le banche possono
econo15
le informazioni necessarie in relazione a pagamenti inviati alla SSP , in Riquadro
econo15
riportano le decisioni assunte in relazione a : ( i ) la funzione di gestione accentrata
econo15
applicato sia ai pagamenti domestici sia a quelli transfrontalieri - incluse le operazioni
econo15
settembre 2007 e , per il resto del sistema , a novembre 2007 ( cfr . La pianificazione
econo15
stabilito che il canone annuale sarà pari a euro 2.900 per l' utilizzo del solo servizio
econo15
ancora in corso di definizione , idonei a rappresentare correttamente il costo sostenuto
econo15
lato destro dello schermo che permette a ciascun utente di selezionare un numero
econo15
potranno discrezionalmente introdurre tariffe a carico dei partecipanti domestici che utilizzeranno
econo15
ancillari . La tariffa fissa sarà differenziata a seconda del sistema ancillare e sarà determinata
econo15
specifiche della piattaforma ; ( iii ) collaudi a livello paese per appurare la capacità
econo15
dovranno pagare un canone fisso differenziato a seconda del servizio utilizzato : " conto
econo15
delle condizioni di errore viene demandata a un insieme di componenti software che sostituiscono
econo15
già si avvale di BIREL per la connessione a TARGET e quello estone utilizzerà a breve
econo15
delle attività di migrazione venga svolto a livello europeo , a livello nazionale ciascuna
econo15
include una serie di informazioni relative a dati anagrafici quali , ad esempio , l'
econo15
per l' utilizzo del solo servizio CAI e a euro 6.800 per l' utilizzo congiunto dei
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto