• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 49 (83.2 per million)
stampa13
per diversi motivi , si trovano costretti a sospendere o ridurre la prestazione lavorativa
stampa13
assicurarsi contro la disoccupazione . A tutti i lavoratori che decidono di effettuare
stampa13
criterio della rotazione ( solitamente a tempo ) fra coloro che svolgono le stesse
stampa13
dalla legge n. 223 del 1991 , viene erogata a quei lavoratori che vedono interrompersi
stampa13
ubicata l' azienda . Per i lavoratori fino a 39 anni la durata è di 12 o 24 mesi a seconda
stampa13
centro-nord o nel Mezzogiorno ; per quelli da 40 a 49 anni , 24 o 36 mesi , che diventano
stampa13
datore di lavoro che proceda all' assunzione a tempo indeterminato di nuovo personale
stampa13
azienda ( o in caso di impresa assoggettata a procedura concorsuale di fallimento , liquidazione
stampa13
i criteri , i tempi e le modalità volti a migliorare i saldi della finanza pubblica
stampa13
e delle motivazioni del licenziamento . A questo punto il lavoratore potrà inviare
stampa13
maxi-emendamento del governo , reca " Misure urgenti a tutela dell' occupazione " . All' interno
stampa13
determinato e avere sgravi contributivi , oltre a facilitare la ricollocazione dei lavoratori
stampa13
fino a 39 anni la durata è di 12 o 24 mesi a seconda che l' azienda sia nel centro-nord
stampa13
impiegata per liberarsi di costi gravosi . Ma a sua volta tale manodopera subisce improvvisamente
stampa13
lavoratore viene assunto con contratto a tempo determinato o indeterminato o viene
stampa13
lavoratori con CFL , lavoratori con contratto a termine , lavoratori stagionali , dirigenti
stampa13
difficoltà economiche può essere costretta a dover rinunciare a parte della manodopera
stampa13
lavoro o effettuino prestazioni di lavoro a orario ridotto è dovuta l' integrazione
stampa13
possono decidere di effettuare contratti a tempo determinato e avere sgravi contributivi
stampa13
è di 844,06 euro lordi mensili elevato a 1.014,48 euro lordi mensili per chi percepisce
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto