• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 54 (91.7 per million)
artfg09
ai suoi grandi scolari e successori ... G. morelli , Della pittura italiana . Le Gallerie
buroc38
R. e Z. , di cui si è detto , della quale G. era ben consapevole in virtù del suo ruolo
buroc33
il veicolo gli addetti alla sicurezza T. G. , L. A. e S. F. A. e cagionando loro lesioni
buroc38
appellanti . Con riferimento alla posizione del G. , la Corte territoriale dava conto del
buroc38
comunicazione della ASL , sollecitata dallo stesso G. , il Comune con diffida del 15 gennaio
buroc38
del 06 / 11 / 1986 , Rv . 448662 ) . Il G. era dunque titolare dell' obbligo di garanzia
buroc38
) rilevava la posizione di garanzia del G. il quale aveva non solo l' obbligo di eseguire
buroc38
imputazione quale formulato a carico del G. , nei confronti di quest' ultimo sono stati
buroc38
attribuire una posizione di garanzia al G. che invece non la rivestiva , tenuto conto
buroc38
alternativi , che la condotta omissiva del G. era stata condizione necessaria dell' evento
buroc38
nel caso di riaffermata responsabilità del G. , dovrebbe essere concorsualmente ribadita
buroc38
fini dell' affermazione di colpevolezza del G. in ordine al reato ascrittogli , avrebbero
buroc38
avrebbero dovuto ancor più stimolare il G. ad assumere le opportune e necessarie iniziative
artfg01
colta in natura e tradotta per colore . G. Pellizza , da una lettera , di giugno o
buroc38
due condotte asseritamente esigibili dal G. - una delle quali , peraltro , solo come
buroc38
individuata la condotta ( ritenuta ) doverosa del G. , in base ai criteri di accertamento ed
buroc38
proceduto secondo legge : in sostanza , il G. era solo un terzo come qualsiasi altro
buroc38
copertura dell' edificio , l' amministratore G. , anziché attivarsi nei confronti del R.
buroc38
insorgenza di una responsabilità concorsuale del G. , trattandosi di condotte autonome ed indipendenti
buroc38
individuare la condotta in concreto esigibile dal G. in relazione alla posizione di garanzia
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto