• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 33 (56.0 per million)
artar07
Mid Point Durante la traversata BTN-Dome C sono diverse le ragioni per cui si rende
econo27
COM(2006 ) 332 def . - Gazzetta ufficiale C 184 dell' 8.8.2006 ] . Comunicazione della
buroc16
Ente per relativi compiti di sorveglianza . C ) ULTERIORI ADEMPIMENTI C.1 ) SERVIZIO
buroc31
progetti nel settore d' interesse . 3. Fascia C : fino ad un massimale di Euro 46,48 orari
econo27
COM(2005 ) 184 definitivo - Gazzetta ufficiale C 236 del 24.9.2005 ] . SINTESI Adottato
buroc36
POSTI DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO , CAT . C , DI CUI N. 1 POSTO RISERVATO ALLE CATEGORIE
buroc36
professionale di Istruttore Amministrativo , cat . C , di cui n. 1 posto riservato alle categorie
econo27
COM(2006 ) 331 def . - Gazzetta ufficiale C 184 dell' 8.8.2006 ] . Ricorrere alla previdenza
econo27
COM(2007 ) 373 definitivo - Gazzetta ufficiale C 191 del 17.8.2007 ] . Il bilancio globale
econo31
comunitario o a un soggetto extracomunitario . C ) svizzero ( fornitore ) ; italiano ( 1°
artar07
viaggio di ritorno . Il tragitto BTN-Dome C dura all' incirca 5 ore , con rifornimento
econo01
gruppi " : il gruppo A , che controlla B e C , e il gruppo A1 , che controlla D ed E.
buroc36
21.624,93 , previsto , per la Categoria C , dal vigente CCNL dei dipendenti del Comparto
artar07
per la traversa logistica da BTN a Dome C ( tratta lunga circa 1100 Km ) è l' aereo
artar07
italo-francese " CONCORDIA " situata a Dome C , nonché punto d' appoggio in casi di emergenza
econo17
insieme delle sezioni da O a T. Della sezione C viene dato il dettaglio delle Divisioni
econo27
dell' Unione europea [ Gazzetta ufficiale C 198 del 12.8.2005 ] . Questo piano d' azione
buroc36
indeterminato , di Istruttore Amministrativo - Cat . C , di cui n. 1 posto riservato alle categorie
econo34
viene , infatti , sostenuto che " i soci C e B non prestano attività nelle due aziende
buroc09
approvare lo schema di convenzione ( All . C ) che andrà a disciplinare i rapporti tra
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto