• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 73 (123.9 per million)
artci05
un commento musicale , pensavo sempre a Bach , irrazionalmente , e così ho mantenuto
artmu02
successivi ? Alla base dell' attuale fama di Bach , oltre all' incontestabile magistero che
artmu02
P.H. Lang : " Handel era un uomo famoso e Bach studiava le composizioni degli uomini famosi
artmu07
divenne completamente cieco ( anche se a Bach toccò poi sorte peggiore : morì per un'
artmu02
usato negli affreschi ; l' inclinazione di Bach per lo scrupoloso artigianato si manifesta
artmu02
e la polifonia rigorosamente lineare di Bach , concepita in un' ottica strumentale ,
artmu02
Mattheson , con uno dei lavori più riusciti di Bach , la Johannespassion . Piuttosto andrebbe
artmu02
Anche quanto a forma e idioma strumentale , Bach e Handel sono ai poli opposti . Nella sua
artmu02
opposto del fascino astratto delle linee di Bach . Anche nelle melodie di danza si può osservare
artmu02
Perché un compositore conservatore come Bach , che non portò innovazioni sostanziali
artmu07
che resero Handel più moderno rispetto a Bach . La trama del brano sottolinea la scomparsa
artmu02
dall' idioma dell' organo . L' antitesi fra Bach e Handel può essere in ultima analisi spiegata
artmu02
manifestamente altrettanta importanza , come Bach , alle sue creazioni strumentali : è inutile
artci05
commentarlo altrimenti che con la musica di Bach : un po' perché è l' autore che amo di
artmu02
. Bukofzer ci ha spiegato come Handel e Bach abbiano esplicato la propria arte in modo
artmu02
tedesco , fra stile antico e stile moderno . Bach divenne così il compositore proiettato
artmu02
filosofia non possono che vedere nel profondo Bach , nell' introspettivo Bach , il portabandiera
artmu02
assolutamente contrappuntistica , né più né meno che Bach : la sua Fuga finale assume proporzioni
artmu02
linee astratte ed è di natura strumentale . Bach non esita a sottoporre la polifonia corale
artmu02
. Handel appartiene al tipo estroverso , Bach a quello introverso . Questa diversità
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto