• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 1554 (2638.2 per million)
econo17 La Banca d' Italia non è responsabile per gli eventuali errori di interpretazione o per le conclusioni erronee formulate in seguito all' uso delle informazioni pubblicate .
stampa09 Nel 1997 ne sono state aperte 74 , di cui 22 legate all' uso di agenti chimici .
stampa09 Nel 1999 ci sono state 123 inchieste legate all' uso di Armi di distruzione di massa , 100 delle quali biologiche .
stampa18 Sì ; la Cassazione , infatti ( sentenza del 15 / 10 / 1984 ) , ha fra l' altro stabilito che , in caso d' incidente stradale prodotto dalla circolazione in area privata , qualora dallo stesso derivi la morte di una persona , risponde di omicidio colposo chi non osservi le norme di prudenza e diligenza che il codice della strada prescrive per la circolazione su aree pubbliche o di fatto soggette all' uso pubblico , poiché è identica la situazione materiale di pericolo derivante dalla predetta circolazione ; di conseguenza gli utenti dell' area privata hanno il diritto di attendersi dai conducenti dei veicoli a motore un comportamento di osservanza delle norme del codice della strada anche quando questi ultimi si trovino a circolare in detta area .
buroc24 singole o in rete , e dagli Enti Locali competenti , corredate dalle delibere degli organi collegiali delle scuole e da quelle degli Enti Locali , vanno presentate contemporaneamente alle Province e all' Ufficio Scolastico Regionale ( USR ) entro il 25 settembre ; tale scadenza è stata poi prorogata al 1° ottobre ; le Province , a seguito di adeguato processo partecipativo , acquisito il parere dell' USR , predispongono il Piano Provinciale e lo presentano alla Regione e all' USR entro il 25 novembre ; la Regione delibera il Piano Regionale entro il 31 dicembre e lo trasmette all' USR ; il Direttore Generale dell' USR procede a dare esecuzione al Piano Regionale con effetto dal 1° settembre dell' anno scolastico di riferimento ; CONSIDERATO CHE : - con deliberazione di G.C. n. 488 dell' 11 / 12 / 2008 l' Amministrazione Comunale di Perugia ha approvato la proposta dell' Assessorato alle Politiche di Coesione Sociale di : riorganizzare e razionalizzare la rete scolastica del territorio del Comune di Perugia secondo Istituti Comprensivi ( costituiti da scuole dell' infanzia , primarie e secondarie di I° grado ) , da creare a partire dagli attuali 11 Circoli Didattici e 9
buroc24 particolare , la tempistica stabilita dalla D.C.R. 12 / 2010 prevede che : le richieste formulate dalle Istituzioni Scolastiche , singole o in rete , e dagli Enti Locali competenti , corredate dalle delibere degli organi collegiali delle scuole e da quelle degli Enti Locali , vanno presentate contemporaneamente alle Province e all' Ufficio Scolastico Regionale ( USR ) entro il 25 settembre ; tale scadenza è stata poi prorogata al 1° ottobre ; le Province , a seguito di adeguato processo partecipativo , acquisito il parere dell' USR , predispongono il Piano Provinciale e lo presentano alla Regione e all' USR entro il 25 novembre ; la Regione delibera il Piano Regionale entro il 31 dicembre e lo trasmette all' USR ; il Direttore Generale dell' USR procede a dare esecuzione al Piano Regionale con effetto dal 1° settembre dell' anno scolastico di riferimento ; CONSIDERATO CHE : - con deliberazione di G.C. n. 488 dell' 11 / 12 / 2008 l' Amministrazione Comunale di Perugia ha approvato la proposta dell' Assessorato alle Politiche di Coesione Sociale di : riorganizzare e razionalizzare la rete scolastica del territorio del Comune di Perugia secondo Istituti Comprensivi ( costituiti da scuole dell' infanzia
artmu08 Alcune arie del Xerse ( 1694 ) di Bononcini saranno riviste ed utilizzate da Haendel nel suo Serse del 1738 ( vedi Powers , 1962 ) pur risultando sempre più corte rispetto all' usuale abitudine di Haendel .
stampa35 Ma le questioni sollevate dal governatore non si limitavano all' usura e al riciclaggio .
econo05 La regione che detiene invece la migliore incidenza nella corresponsione di oneri di utilità sociale , rispetto all' utile economico delle società presenti nel territorio , è il Veneto con lo 0,36 per cento ( 16 milioni di euro a fronte di un utile pari a 4 miliardi e mezzo ) , seguito dalla Toscana con lo 0,24 per cento ( 6 milioni e mezzo di euro con 2 miliardi e 700 milioni di euro di utile ) e dall' Emilia Romagna e dalle Marche con lo 0,23 per cento ( rispettivamente quasi 13 milioni di euro con 5 miliardi e mezzo di euro utile e 1 milione e 800-mila euro con 763 milioni di utile ) .
econo09 52 del DPR n. 633 / 1972 , all' utilizzabilità in sede amministrativa o contenziosa dei libri , registri , scritture e documenti non esibiti dal contribuente in sede di accessi , ispezioni e verifiche " .
econo30 Per l' ultimo trimestre dell' anno aumenta la quota di imprese che , pur autorizzate all' utilizzo della CIG , non prevedono di farne uso .
buroc06 3. Ai fini del rispetto di quanto previsto nel comma 1 , il Ministro dell' economia e delle finanze provvede al monitoraggio degli oneri di cui al presente decreto e riferisce bimestralmente al Parlamento in merito all' utilizzo delle risorse disponibili sulla contabilità speciale di cui al comma 2. Art .
artci04 Ellissi di congiunzioni e di passaggi , indecidibilità tra quasi-incubo e smarrimento frastornato : tutto si eclissa per lasciare spazio all' incomunicabilità , all' utopia del contatto / amore , all' inconoscibilità dell' altro da sé Come una conferma , direttamente dal Tribeca Film Festival il film quadra il cerchio con le suggestioni arrivate proprio dalle pellicole provenute a Roma dal Festival di De Niro .
creat24 Entrammo all' Étoile d' Or .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto