• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 1529 (2595.8 per million)
creat34 Giuseppe Stretti muore la mattina presto del 18 luglio 1984. In sede di giudizio niente di ciò che gli è capitato - stato di salute prima dell' incidente e morte - è stato imputabile al suo lavoro .
creat26 Don Arturo gli è davanti : dimostra i suoi sessant'anni , è calvo , piuttosto magro , alto , con uno sguardo piuttosto severo , ma anche molto vivo , i suoi occhi verdi si muovono velocemente ; ha una veste lisa sugli orli delle maniche ; è molto formale , fa accomodare il falso prelato nell' ufficio parrocchiale : " Lei , confratello , desidera che la confessi , dunque ?
creat22 Lui si è dimenticato che esista , si fa per dire , lui non ha mai capito cosa ci fa in quell'africa che gli è diventata mondo , capita che gli rubino qualcosa se si allontana o se non tiene la pistola vicina al sacco a pelo così ruba prima lui .
creat11 La capacità di Tommaso di ricordare numeri gli è sempre stata invidiata , anche dai colleghi in ufficio .
creat17 Non gli è servito .
econo39 Ogni Paese applicherebbe poi la propria aliquota di tassazione societaria alla quota di base imponibile che gli è stata attribuita .
stampa12 Gheddafi era già allora sospettato di aver finanziato il commando di Settembre Nero , responsabile della strage di Monaco del 1972 , e anche dello spettacolare sequestro dei ministri dell' Opec compiuto dal terrorista venezuelano Carlos " lo Sciacallo " nel 1975. Che abbia risposto alle pressioni Usa a colpi di nuovi attacchi terroristici è stato ormai lui stesso a confessarlo , anche se forse non è farina del suo sacco tutto quello che gli è stato attribuito .
buroc32 Questo contesto culturale , unito alla preoccupazione per la certezza - o quantomeno prevedibilità del diritto - in considerazione della grande latitudine di potere che una clausola generale , come quella dell' abuso del diritto , avrebbe attribuito al giudice , impedì che fosse trasfusa , nella stesura definitiva del codice civile italiano del 1942 , quella norma del progetto preliminare ( art. 7 ) che proclamava , in termini generali , che " nessuno può esercitare il proprio diritto in contrasto con lo scopo per il quale il diritto medesimo gli è stato riconosciuto " ( così ponendosi l' ordinamento italiano in contrasto con altri ordinamenti , ad es .
stampa32 Il Presidente Obama sa insomma meglio di chiunque altro quali sono i costi ed i rischi del riscaldamento globale e non perché è un veggente , ma per il semplice fatto che gli è stato tratteggiato un quadro preciso delle devastazioni climatiche possibili , delle carestie , delle migrazioni obbligate da terre che diventano sempre più ingenerose .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto