• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 125 (212.2 per million)
econo03
del settore pubblico e di quello privato nella produzione e nel finanziamento dei servizi
econo03
e di quello privato nella produzione e nel finanziamento dei servizi . Il numero dei
econo03
gli anni novanta ; è lievemente aumentato nell' ultimo biennio . Vanno razionalizzati gli
econo03
patrimonio pubblico accrescerà l' efficienza nell' utilizzo delle risorse . Il coinvolgimento
econo03
del disavanzo in conto capitale indicata nel quadro programmatico sconta un ricorso
econo03
politiche di privatizzazione , come indicato nel Documento . Ma è soprattutto necessario
econo03
responsabilizzazione degli amministratori nelle decisioni di spesa e di prelievo e la possibilità
econo03
amplificherà gli effetti degli incentivi varati nello scorso anno per rilanciare l' attività
econo03
delle risorse che si renderanno disponibili nei singoli anni . Per il 2003 sono previste
econo03
nucleo familiare . Il ruolo delle deduzioni nel determinare il prelievo finale è di importanza
econo03
Sotto il profilo degli incentivi impliciti nel regime di tassazione , il ritorno a un'
econo03
intervento di riduzione dell' IRAP . Il gettito nel 2001 è stato pari a 30,6 miliardi di euro
econo03
è stato pari a 30,6 miliardi di euro . Nel sistema tributario italiano questa imposta
econo03
due società potranno contribuire , anche nel breve periodo , al miglioramento dei conti
econo03
accrescere il coinvolgimento dei privati nella realizzazione delle grandi opere pubbliche
econo03
finora frenato la crescita . Non è derivato nella prima metà dell' anno uno stimolo significativo
econo03
tra corsi azionari e utili lordi , che nei mesi scorsi era risalito a valori storicamente
econo03
inferiore a quelli registrati in media nella seconda metà degli anni novanta , in linea
econo03
rafforzato il ruolo della nostra economia nei settori più avanzati . Gli obiettivi di
econo03
obiettivi di sviluppo del reddito indicati nel Documento , prossimi al 3 per cento l'
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto