• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 1151 (1954.1 per million)
stampa15
droga o fossero camorristi . Si è assistito ad una vera e propria rivolta . Come è ora
artci05
confronti . Direi che tutto sommato rispetto ad Una vita violenta , dal punto di vista
creat13
si mise pazientemente a ricopiarli , uno ad uno , mentre il marito non c'era . Impiegò
artmu06
si definirà in maniera più netta . Ad uno ad uno , nei 10 anni che precedettero la sua
artmu06
stile si definirà in maniera più netta . Ad uno ad uno , nei 10 anni che precedettero
artmu07
" For unto us a Child is born " si rifà ad uno dei suoi duetti italiani ed il celebre
econo23
mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi , da indicare in sede di offerta
artci10
credo sia interessante farle ruotare attorno ad uno o più personaggi femminili . È importante
artar08
cromatico , da blu a rosso , in relazione ad uno spreco energetico minore o maggiore
artmu06
di discussione poiché non si è mai giunti ad uno stato di certezza . Lully dichiarava
buroc30
sovracomunali approvati " , nè è assimilabile ad uno stralcio di PTP , e pertanto la Provincia
stampa22
consideravano la caduta di Herat un aiuto ad Unocal e un ulteriore stretta al cappio
artar09
costruiva l' immagine di riferimento , penso ad Urbino , Venezia , Genova ... oggi è come
stampa40
dell' uomo , dove però si sono limitati ad urlare e protestare e si sono poi allontanati
stampa22
raccontano Brisard e Dasquieré - non esitano ad usare anche le maniere forti . A raccontare
creat26
raccomanda la massima discrezione , lo invita ad usare il fioretto , ad essere assolutamente
stampa27
passamontagna , ma quella sera non pensai più ad usarlo " . Pronte anche le armi . " Il
creat13
antidemocratica che portò il Giappone nel '33 ad uscire dalla Società delle Nazioni e ad
stampa27
tanto che a mia moglie ho detto di aspettare ad uscire e far passeggiare il cane come fa
stampa22
pressioni dell' opinione pubblica americana , ad uscire ufficialemente dalla struttura che
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto