• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 93 (157.9 per million)
stampa12 Qualcun altro invece ha apprezzato la sua capacità di comprendere i nuovi scenari aperti dalla dissoluzione dell' Unione Sovietica e dalla Guerra del Kuwait : l' esatto contrario di Saddam Hussein .
stampa12 Ma altri pensano piuttosto alla sua crescente contrapposizione all' integralismo islamico , di cui pure è stato antesignano , e che finisce per creare un' inopinata convergenza di interessi tra lui e gli americani .
stampa12 Ma altri pensano piuttosto alla sua crescente contrapposizione all' integralismo islamico , di cui pure è stato antesignano , e che finisce per creare un' inopinata convergenza di interessi tra lui e gli americani .
stampa12 Già dal 1981 , va ricordato , una commissione teologica riunita alla Mecca aveva definito " antislamica e apostata " l' interpretazione del Corano contenuta nel suo Libro verde , definendolo senza mezzi termini un kafir : " infedele " .
stampa12 " Tagliate loro la testa e gettatela nella strada come quella di un lupo , di una volpe , di uno scorpione " ritorce lui sugli integralisti " più pericolosi dell' Aids , del cancro e della tubercolosi " .
stampa12 " Tagliate loro la testa e gettatela nella strada come quella di un lupo , di una volpe , di uno scorpione " ritorce lui sugli integralisti " più pericolosi dell' Aids , del cancro e della tubercolosi " .
stampa12 Ai jihadisti sono attribuiti in particolare il tentato golpe del 1993 e i moti del 1996. Certo , il processo non è lineare , visto che nel 1992 il governo libico finisce sotto un nuovo embargo , questa volta Onu , per aver rifiutato di consegnare i due sospetti della strage di Lockerbie , mentre nel 1993 è annunciato l' allestimento dell' impianto per la produzione di armi chimiche di Tardunah .
stampa12 Ma nel 1999 , come si è ricordato , i due imputati di Lockerbie sono infine estradati ; dopo l' 11 settembre 2001 Gheddafi sostiene il diritto degli americani di attaccare il regime dei talebani ; e infine arriva la già citata riammissione nella comunità internazionale del 2004. Certo , però , che la Libia continua a non operare la minima apertura all' interno : i vari provvedimenti di clemenza che periodicamente svuotano le carceri sono presto compensati da nuove purghe , e nel 2006 sono stati stimati in 343 gli oppositori uccisi dal regime .
stampa12 Ma nel 1999 , come si è ricordato , i due imputati di Lockerbie sono infine estradati ; dopo l' 11 settembre 2001 Gheddafi sostiene il diritto degli americani di attaccare il regime dei talebani ; e infine arriva la già citata riammissione nella comunità internazionale del 2004. Certo , però , che la Libia continua a non operare la minima apertura all' interno : i vari provvedimenti di clemenza che periodicamente svuotano le carceri sono presto compensati da nuove purghe , e nel 2006 sono stati stimati in 343 gli oppositori uccisi dal regime .
stampa12 Per quanto riguarda i rapporti con l' Italia , dopo una serie di schermaglie legate all' ondata di africani che usano la Libia come base per tentare di introdursi clandestinamente nel nostro Paese , è da annoverare la sommossa che si scatena in seguito all' esibizione del ministro Calderoli in un programma televisivo con una maglietta su cui compare una delle vignette danesi su Maometto : la folla dà l' assalto al nostro consolato di Bengasi " decisa a uccidere il console e la sua famiglia " .
stampa12 Un ultimissimo esempio delle oscillazioni del regime di Gheddafi arriva lo scorso luglio , quando viene confermata la condanna a morte di cinque infermiere bulgare e di un medico palestinese accusati di aver provocato nel 1998 un' epidemia di Aids nell' ospedale di Bengasi in cui lavoravano , infettando oltre quattrocento bambini .
stampa12 Ma subito dopo la sentenza le condanne sono commutate in ergastolo , e in capo a pochi giorni i sei sono estradati in Bulgaria , dove vengono liberati .
stampa12 Comuque , in cambio dei sei il neoinsediato presidente francese Sarkozy , protagonista della mediazione , ha fornito alla Libia armi e ha siglato un accordo di cooperazione nel nucleare civile .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto