• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 972 (1650.2 per million)
econo23 2359 del Codice Civile ; 5. di aver preso visione di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sullo svolgimento dell' appalto e di aver ritenuto le condizioni tali da consentire l' offerta ; 6. di accettare tutte le condizioni del Capitolato relativo all' appalto in oggetto ; 7. di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ovvero che l' impresa non è tenuta al rispetto delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ; 8. di non essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla L. n. 383 del 2001 ; ( oppure ) di essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla L. n. 383 del 2001 ma che il periodo di emersione si è concluso ; 9. la propria regolarità contributiva ; 10. di non trovarsi in alcuna delle situazioni di cui all' art .
buroc04 Sia nel provvedimento impugnato in effetti , sia nel precedente diniego nel medesimo richiamato e confermato ( n. 628 / CP in data 8.1.2007 ) dopo il diverso avviso , espresso dalla citata Commissione per l' accesso il 12.2.2007 venivano sostenute le seguenti argomentazioni : a ) assenza di un interesse specifico all' accesso dell' EATO richiedente , in quanto assegnatario di funzioni di programmazione , organizzazione e controllo sull' attività di gestione del servizio idrico integrato , ma estraneo a ragioni di tutela delle modalità di esecuzione dell' opera di cui trattasi ; b ) inidoneità degli atti interni , relativi all' esecuzione dei lavori , ad essere oggetto di accesso , anche per l' assenza di
econo37 Nonostante il numero senza precedenti dei trasporti di valori e il raddoppio del numero di banconote e di monete metalliche in circolazione , il numero degli incidenti è rimasto ampiamente inferiore alla norma .
stampa04 " Potrei dire - ha aggiunto il professore - che nelle liste di centrosinistra il numero delle donne è doppio rispetto a quanto accade nelle liste della Cdl .
buroc12 5. L' ufficio Centrale Circoscrizionale divide il totale della cifra elettorale della lista o insieme di liste apparentate che abbia ottenuto il maggior numero di voti , per il numero di seggi , detratto quello destinato al candidato per il Consiglio Circoscrizionale , assegnato alla lista o insieme di liste apparentate allo stesso , dopo le determinazioni di cui al comma 4 , ottenendo così il quoziente elettorale intero ( trascurando la parte decimale ) .
buroc07 gara e per l' affidamento dei subappalti ; i ) che non ha commesso violazioni gravi , definitivamente accertate , alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali , secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui è stabilita ; l ) che è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ( L. 12 / 03 / 1999 n. 68 ) ; m ) che non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all' articolo 9 , comma 2 , lettera c ) , del decreto legislativo dell' 8 giugno 2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione , compresi i provvedimenti interdittivi di cui all' art .
buroc32 5.3.2009 , n. 5348 ; Cass .
stampa10 3 / 3 / 1990 , n. 1840 ) .
buroc06 2. Tenuto conto della grave situazione in atto nel territorio della regione Campania in materia di rifiuti , al fine di consentire anche l' espletamento delle attività di presidio dei siti da destinare a discarica , il personale di cui all' articolo 1 , comma 8 , del decreto-legge 30 novembre 2005 , n. 245 , convertito , con modificazioni , dalla legge 27 gennaio 2006 , n. 21 , non può superare le trenta unità .
buroc08 1 comma 2 della Legge 12 marzo 1999 n. 68 e dalla circolare dell' Agenzia delle Entrate 30 / 07 / 2001 n. 72. Lo stato di handicap sensoriale deve risultare da apposita certificazione rilasciata da una commissione medica pubblica .
buroc05 360 , comma 1 , n. 5 c.p.c. ) il ricorrente deduce che la lunghezza del procedimento amministrativo , abbondantemente sopra il termine di novanta giorni , comporterebbe l' annullamento sia dell' ordinanza-ingiunzione che del decreto di sospensione della patente di guida .
buroc04 VI , 5.3.2002 , n. 1303 , 24.5.2002 , n. 2855 e 13.5.2003 , n. 2549 ) .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto