• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 977 (1658.7 per million)
stampa31
la partita con soldi veri sul tavolo che se non sei più che ferrato è meglio evitare
stampa31
ha vinto più titoli di tutti , undici , e se non è il più forte è di sicuro il più arrogante
stampa31
soldi . Il primo campione è Johnny Moss e se non avevi mai preso legnate da lui non
stampa31
promuovere il poker alla texana , Las Vegas , se stesso e l' autobiografia " Amarillo il
stampa32
l' Aquila che verrà , che potrebbe essere se con uno slancio ideale e l' impegno di
stampa32
Napolitano , fosse edificata sul nuovo : se la sua ricostruzione come quella dei molti
stampa32
semplicemente impensabili , senza limiti possibili , se non quelli che le imporremo . Questa industria
stampa32
quasi intatti , saldi al loro posto . Ma se la si guarda dal basso , percorrendo con
stampa32
del mondo , che già sono abbastanza ; e se si tiene conto che da almeno 30 anni si
stampa32
accompagnare la volontà di ricominciare . E se anche fosse un' utopia , sono oltre 400
stampa33
nuove leggi e ha affermato che domani , se così si desidera , può nascere una " nuova
stampa33
le voci di " massacri " nel paese anche se dal mondo arabo e dagli Stati Uniti si
stampa34
aggiunto il premier - E ricambio chiedendogli se non si senta l' utile idiota per la sinistra
stampa34
Vogliamo introdurre il quoziente familiare : se un singolo guadagna 100 e un padre di famiglia
stampa34
coraggio di rischiare . Questo lo possiamo fare se abbiamo giustizia e cosesion sociale .
stampa34
sociale . Noi come singoli viviamo bene solo se gli altri italiani vivono bene " . " Ci
stampa35
opportune sanzioni ? Può darsi che i molti che se ne infischiano delle veline , delle " escort
stampa35
, delle " escort " e del processo Mills se ne freghino anche della dilapidazione delle
stampa35
della dilapidazione delle pubbliche risorse se non sono loro ad esserne toccati e anzi
stampa35
non sono loro ad esserne toccati e anzi se per caso ne sono addirittura beneficiati
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto