• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 831 (1410.8 per million)
stampa18 16 / 10 / 2002 , n. 40943 ) .
stampa18 Roma 9 / 6 / 2003 , n. 19068 ) .
stampa18 14 / 12 / 2004 , n. 3397 , nel comportamento di due utenti della strada che , imbattutisi in un motociclista vittima di un incidente e rimasto infortunato , si erano limitati ad avvisare telefonicamente la Polizia e le autorità sanitarie , allontanandosi dal luogo del sinistro quando la vittima era ancora in vita , omettendo quindi di presidiare il luogo per evitare che altre vetture potessero investire l' infortunato .
stampa18 La Cassazione , prima che entrasse in vigore questa norma , con sentenza n. 9548 dell' 1 / 7 / 2002 aveva stabilito che , se il modulo era completo in ogni sua parte , datato e sottoscritto da entrambi i conducenti , valeva come confessione stragiudiziale resa alla parte e produceva gli stessi effetti della confessione giudiziale , formando piena prova dei fatti confessati , con esclusione della possibilità di provare il contrario ( Cass .
stampa18 1 / 7 / 2002 , n. 9548 ) .
stampa18 e nell' ora stabiliti ; in caso contrario , infatti , e sempre che non vi sia una causa di legittimo impedimento ( da documentare debitamente : si pensi a una malattia ) , il giudice può ordinare una nuova intimazione o disporre l' accompagnamento a mezzo della forza pubblica , e condannare il testimone ad una pena pecuniaria compresa fra 100 e 1.000 euro ( da 200 a 1.000 euro se il teste non compare senza giustificato motivo dopo una seconda intimazione , primo comma art. 255 c.p.c. , come modificato dalla L. 18 / 6 / 2009 , n. 69 ) .
stampa18 Diciamo dovrebbe perché la Cassazione ( sentenza n. 19144 del 29 / 9 / 2005 ) ha stabilito che la presunzione di responsabilità del conducente del veicolo , ex primo comma art. 2054 c.c. , si applica anche nell' ipotesi in cui la vittima sia un passeggero trasportato a titolo di cortesia , per cui è il conducente che , se vuole esimersi dal risarcire il danno , deve provare di aver fatto tutto il possibile per evitarlo .
stampa18 7 / 6 / 2007 , n. 13309 ) .
stampa18 20 / 2 / 2007 , n. 3949 ) .
stampa18 25 / 11 / 2008 , n. 28062 ) .
stampa24 Ma la giovane scrittrice di favole fa emanare una circolare ( la n. 20 ) a marzo del 2011 ( cioè a due mesi dalla fine dell' anno scolastico ) in cui si prevede che le scuole debbano comunicare " ...
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto