• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 505 (857.3 per million)
artfg01
d' ogni colore , sondando e analizzando ogni elemento creato , anche un filo d' erba
artfg01
fronte ; e poi concretare la struttura d' ogni forma , la qualità d' ogni colore , l'
artfg01
struttura d' ogni forma , la qualità d' ogni colore , l' ossatura del paesaggio in termini
artfg01
stato , a parte la teoria del divisionismo e ogni questione di tendenza , per molti anni
artfg03
interpretazioni a 360 gradi . In questo modo ogni particolarità messa in risalto può venire
artfg03
che diventa così la base di partenza verso ogni tipo di nuove conquiste , portando dentro
artfg03
famiglia depurandole prodigiosamente da ogni traccia di Romanticismo . Il linguaggio
artfg03
tutto in salita ed avviene gradatamente : ogni vetta viene raggiunta con grandi sforzi
artfg03
realista , si incontrano , decidono di andare ogni giorno sulle rive della Senna per dipingere
artfg03
rimanendo in sintonia , il più delle volte ogni pittore vive isolato le proprie emozioni
artfg03
, dove il paesaggio raffigurato compare ogni volta con diverse tonalità , in diversi
artfg03
lasso di tempo , in cui l' atteggiamento di ogni singolo organo risulta in armonia con tutto
artfg03
Ragazza che danza " di Degas che era priva di ogni cognizione di disegno , con il " Boulevard
artfg04
sapere onnivoro e totale . Ogni disciplina e ogni scienza approfondisce , tutt' al più ,
artfg04
terre in continui incantesimi . Tuttavia ogni cosa porta il marchio di una frammentazione
artfg04
pattuire " , che con " piantare " ) . In ogni caso , anche al di là delle ricerche glottologiche
artfg04
spazio ordinato , in cui ci sia un posto per ogni cosa e ogni cosa sia al suo posto . Di
artfg04
, in cui ci sia un posto per ogni cosa e ogni cosa sia al suo posto . Di fatto , però
artfg05
arte tende a riportare il lavoro fuori da ogni omologazione internazionale a favore di
artfg05
splen dente e esibita solitudine che annulla ogni altra realtà confinante riducendola a puro
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto