• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 1327 (2252.8 per million)
artar05 Ho letto moltissimo durante la vita , ma adesso leggo molto poco .
artar05 Attraverso Fernanda ho avuto rapporto con una certa letteratura : la letteratura americana , non voglio dire di rivolta ma di distacco , anzi di denuncia .
artar05 È talmente vasta questa cultura indiana , questa civiltà , questo modo di essere , questo teatro indiano e uno dice : ci può essere un altro modo , ci può essere un mondo di colori , qui non c'è , lì c'è , quindi ci può essere ; ci può essere , mettiamo , un altro modo di trattare i fiori , certo qui si mettono in un vaso e lì si buttano per terra o nel fiume , o un altro modo di morire , un altro modo di nascere , non so bene , ma ci possono essere altri modi di vivere .
artar05 si vede da come erano disegnati o trattati , bene lì c'è una conferma che un' intera civiltà è esistita considerando con molta cura e con molta concentrazione il disegno e la presenza degli oggetti , pochi ma importanti .
artar05 Noi siamo agli antipodi , va bene , non si ferma niente , ma dentro una nuova cultura si possono esaminare nuovi atteggiamenti , non è detto che si debba accettare tutto .
artar05 L' instabilità è l' accettazione della non verità , la non esistenza di una verità , l' abitudine , ad esempio , alla quale mi sto abituando da anni , a non giudicare o a giudicare molto da lontano , ma soprattutto l' idea che tutto si distrugge , che tutto si costruisce ma si sa già che si distrugge .
artar05 L' instabilità è l' accettazione della non verità , la non esistenza di una verità , l' abitudine , ad esempio , alla quale mi sto abituando da anni , a non giudicare o a giudicare molto da lontano , ma soprattutto l' idea che tutto si distrugge , che tutto si costruisce ma si sa già che si distrugge .
artar05 Tu vivi ma sai già che puoi anche morire , non so bene , c'è sempre questo duplice pensiero che porta a immaginare che tutto è instabile ; non c'è niente di definitivo , neanche l' acciaio inossidabile , niente niente niente niente , la vita è instabilità , e io tengo conto di questo nel disegnare .
artar05 Non del tutto ma può anche darsi .
artar05 Questa è una cosa che puoi pensare ma mai realizzare , ma questo agitarsi tra ricchi e poveri è il problema della società da sempre .
artar05 Questa è una cosa che puoi pensare ma mai realizzare , ma questo agitarsi tra ricchi e poveri è il problema della società da sempre .
artar05 Quelli che sono coscienti di non poter andare oltre , hanno detto : ci vuole la fede , ma la fede non è niente , sta anch'essa dentro la tettoia , infatti per avere la fede si deve essere uomini , ma se sei uomo non vai al di là della tettoia .
artar05 Quelli che sono coscienti di non poter andare oltre , hanno detto : ci vuole la fede , ma la fede non è niente , sta anch'essa dentro la tettoia , infatti per avere la fede si deve essere uomini , ma se sei uomo non vai al di là della tettoia .
artar06 È successivo alla conclusione della esperienza di Giacomo Lercaro ( 1891 - 1976 ) a Bologna , città della quale fu arcivescovo dal 1952 al 1968. Come è noto il cardinale animò da protagonista una fase splendida ma breve nel dialogo tra Chiesa e architettura contemporanea in Italia e in Europa a cavallo del Concilio Vaticano II .
artar06 Non in modo uniforme ma nelle forme proprie al diverso contesto sociale , culturale e artistico .
artar06 Occorre riconoscere , invece , che il sogno di Lercaro che intendeva costruire le chiese non solo per la Chiesa ma anche per costruire la città è decisamente venuto meno .
artar06 Il rinnovamento non è più affidato a profeti isolati ma a professionisti , laici , sacerdoti e vescovi .
artar06 Anche in Italia , come negli altri Paesi d' Europa , la sua eredità è stata raccolta non da un uomo in particolare né da una diocesi , rispetto alle 226 esistenti , ma da un certo numero di persone sparse qua e là al nord , al centro e al sud Italia .
artar06 I vescovi italiani si sono mossi su questo terreno con molta prudenza ; in genere , non si sono molto esposti ma non si sono neppure opposti .
artar06 Si sono progettati e costruiti più di 5000 nuovi complessi parrocchiali ma non pare che si abbia avuta la percezione che si stesse incidendo comunque sulla realtà e sulla realtà urbana italiana in tutta la sua estensione .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto