• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 1795 (3047.4 per million)
artar06
episcopale . Da vescovo moderno , del suo tempo , ha accettato in modo consapevole la sfida
artar06
architettura e dell' arte contemporanea . Perciò ha accettato che a questo proposito nella
artar06
vescovo educatore di giovani . Con loro ha voluto che la ricerca avvenisse in forma
artar06
contemporanea e perciò , coerentemente , ha cercato di impostare la sua azione in dialogo
artar06
costituiscono anche l' eredità che il cardinale ha lasciato , quello che possiamo considerare
artar06
meriterebbe di essere attentamente studiato . Si ha l' impressione che Lercaro abbia fatto
artar06
europea mediante il Centro di studi non ha avuto continuità e non ha trovato immediatamente
artar06
Centro di studi non ha avuto continuità e non ha trovato immediatamente eredi . Tuttavia
artar06
penetrata a fondo e , come un seme buono , ha saputo dare frutti in tempi medi e lunghi
artar06
ricerca , di fatto e in modo spontaneo , ha preso il via , come regola in modo molto
artar06
in pubblico e non in rete . Ogni diocesi ha tentato le sue strade . Le informazioni
artar06
La chiesa di Le Corbusier per Bologna non ha avuto seguito . La chiesa di Riola è arrivata
artar07
Tecnologie , l' Energia e l' Ambiente ( ENEA ) ha finora provveduto all' attuazione del programma
artar07
conclusa ( XX , 2004 / 2005 ) il cingolato ha raggiunto la destinazione , così da avere
artar07
al benessere della persona , che comunque ha dei riflessi sulla qualità della vita e
artar08
, mail , msn , chat , skype e chi più ne ha più ne metta ! Mezzi sempre più tecnologici
artar08
stilografica ! ) il designer Reuben Png ha pensato a D : scribe , una penna stilografica
artar08
penne stilografiche ) e il contrasto che ha con la tecnologia utilizzata , ma sinceramente
artar08
dei cellulari ed il designer Sungwoo Park ha pensato bene ti utilizzarla e di unirla
artar08
mouse piccolo e leggero che per funzionare ha bisogno solo di essere leggermente gonfiato
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto