• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 454 (770.8 per million)
artfg07 In più consideriamo il fatto che , avendo perso molti quadri durante la Rivoluzione , egli li riprese successivamente , sull' onda dei ricordi .
artfg08 Chinese èun artista che si è affacciato sulla scena internazionale da qualche anno , anche se la vocazione per la pittura in lui non si era mai spenta , nemmeno quando lasciati gli studi prima all' Accademia e poi all' Università di Architettura di Venezia fu costretto per vivere a dedicarsi in attività diverse , sebbene concernenti lo stesso ambiente di formazione , riuscendo a promuovere e ad organizzare importanti iniziative culturali e dando vita , successivamente , a gallerie d' arte in alcuni centi del Veneto e del Friuli , terra della sua nascita , con le quali ha fatto conoscere ed apprezzare validi artisti italiani e stranieri .
artfg08 Di fatto , poco lo apparenta quindi allo Spazialismo anche se egli crede di richiamarsi ogni volta che affronta il problema delle dimensioni dell' oltre , dello sconfinamento dalla superficie piana allo scopo di sottrarsi all' illusionismo - più o meno apparente - del plasticismo pittorico , per accedere alle instabili prospettive di flussi reali .
artfg09 Non può negarsi dall' altra parte , che in fine il discepolo fatto già adulto non dasse maggior coraggio al maestro nel colorire e nell' ombreg-giare ; ma di tutto ciò nell' esame d' ogni sua opera si parlerà .
artfg09 Anche per questo riguardo è notevole il progresso fatto dall' artista , se ne confrontiamo i primi tentativi coi lavori più maturi dell' età progredita .
artfg09 Persino in un secolo dove il genio abbondava a , tal punto , non si trova un artista tanto grande da non poter esser fatto ancora maggiore dall' attribuzione di una tale pittura .
artfg09 Uno sviluppo simile al suo si può trovare in Tiziano o nel Greco e in Rubens ; ma egli aveva dato un indirizzo indispensabile a tutti gli artisti futuri , ed essi non avevano fatto che seguirlo .
artfg10 Parlo ovviamente in questa sede della fotografia che riempie davvero le nostre vite , le vite di tutti , della fotografia che è compagna della nostra quotidianità , e non lo ha mai fatto tanto come oggi che tutti quanti abbiamo in tasca un oggetto , proprio quel piccolo monolito con l' occhio di vetro di cui ho detto all' inizio , che produce qualcosa che possiamo chiamare " fotografia " .
artmu01 Opera controversa e da sempre ammantata da un alone romantico e maledetto il Requiem ha fatto fiorire numerose leggende intorno alla sua creazione sin dal 1830 , anno in cui Puskin scrisse il suo romanzo Mozart e Salieri , fino ai giorni nostri come testimoniato dal suggestivo film di Milos Forman Amadeus del 1984. Oggi sembra quasi certo che il committente fosse il conte Franz Walsegg Stuppach , un ricco nobile dilettante che si pregiava a far passare le opere di altri compositori per proprie , il requiem nella versione che conosciamo fu completato da uno degli allievi di Mozart : Franz Xavier Sussmayr , in base ad alcuni appunti lasciati dal maestro .
artmu05 Se il Guadagni non avesse cantato a modo o avesse fatto i capricci , il Senato veneziano avrebbe punito una seconda offesa in modo ben più terribile .
artmu05 Il Guadagni , in questi anni londinesi , era ben conscio della sua importanza e della sua professione finendo per rasentare la vanagloria , e a tutto ciò si aggiunga il fatto che univa a questo carattere una costanza per odi e rancori : diminuirono i suoi amici , ed aumentarono i suoi nemici .
artmu05 Hobart , il titolare del teatro per un affronto fatto a sua sorella e per la sua determinazione a mantenere la dignità e la proprietà del suo personaggio drammatico rifiutandosi di Inchinarsi agli applausi o di distruggere ogni illusione teatrale ritornando in scena per ripetere un' aria alle invocazioni di un bis .
artmu05 Guadagni nel momento in cui Burney era a Dresda era il contralto , nell' opera TALESTRI dell' elettrice vedova , la cui trama era sviluppata nel Regno delle Amazzoni , mentre Venanzio Rauzzini , ventiseienne allora , altro cantante fatto da Porpora , interpretava la parte di Primo uomo .
artmu05 Guadagni si era fatto edificare a Padova un palazzo , in cui c'era un grazioso teatrino di marionette che rappresentavano ORFEO ED EURIDICE di Gluck : era Guadagni stesso a cantare la parte di Orfeo dietro le quinte , un ruolo che lo distinse e lo fece apprezzare ai contemporanei , specie nell' aria in rondò " Che farò senza Euridice " .
artmu05 Esiste un aneddoto su Guadagni relativamente al fatto che una volta finì per perdere una considerevole somma di denaro con un principe tedesco , che barava .
artmu06 Per perseguire questo obiettivo , conscio dei propri limiti in fatto di tecnica , si mise alla scuola degli organisti Gigault , Métru e Roberday , con i quali studiò la fuga e il clavicembalo .
artmu06 Egli collabora con Benserade , Pellisson , Corneille , scrive introduzioni e intermezzi per le opere di Cavalli , che il cardinale Mazzarino aveva fatto venire a Parigi nel 1660. Dal 1661 Lully si farà chiamare Monsieur de Lully , per sfoggiare la sua naturalizzazione francese appena ottenuta , ed è contemporaneamente nominato sovrintendente della musica del re .
artmu06 A partire da questo momento , Lully diveniva di diritto e di fatto padrone assoluto della scena lirica francese ; diviene il Re della Musica e di questo diritto egli si valse vita natural durante .
artmu06 Si impose praticamente la moda dell ' " Italianismo " dopo il devastante successo che conseguì nel 1647 l' ORFEO di Luigi Rossi : si pensi che il fenomeno si era così radicato che le compagnie italiane della " commedia dell' arte " , Gelosi o Fedeli , riconquistavano periodicamente i palcoscenici , nonostante il fatto che fossero regolarmente espulse dalla Francia dopo breve tempo .
artmu08 Uno dei motivi dell' ampia diffusione delle sue composizioni è dovuta al fatto che lavorò in molti tra i più importanti centri culturali europei del tempo .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto