• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 4673 (7933.4 per million)
artar05
costruzioni siano complici degli orrori della contemporaneità . La maggior parte delle
artar05
politica ma come stato antropologico , stato della cultura in generale . Questa è la mia posizione
artar05
cose con una certa grazia e un certo senso della proporzione per quello che stava facendo
artar05
annusare la contemporaneità o la necessità della contemporaneità . Tornando agli americani
artar05
dicevo che diventando vecchio questa idea della instabilità è sempre più violenta . L'
artar05
violenta . L' instabilità è l' accettazione della non verità , la non esistenza di una verità
artar05
agitarsi tra ricchi e poveri è il problema della società da sempre . Sono molto ammirato
artar05
Non si va . Non so se conosci i precedenti della tettoia : un giorno d' inverno stavo mettendo
artar05
uomini , ma se sei uomo non vai al di là della tettoia . Non so , mi sembra un circolo
artar06
gli esiti . Nella storia e nella cronaca della Chiesa cattolica non risulta che il 1970
artar06
in Italia . È successivo alla conclusione della esperienza di Giacomo Lercaro ( 1891 -
artar06
Lercaro ( 1891 - 1976 ) a Bologna , città della quale fu arcivescovo dal 1952 al 1968.
artar06
suo mandato episcopale fino al 1976 , anno della sua morte . La sua intuizione fondamentale
artar06
amministrazione , da affidare perciò agli uffici della sua Curia . Perciò , come un vescovo antico
artar06
un contributo importante alla costruzione della città . Ha dato fiducia ai laici competenti
artar06
notevoli e in tempi diversi , l' apertura della Chiesa all' architettura e all' arte contemporanea
artar06
Frederic Debuyst , in particolare , la ricerca della semplicità e della sobrietà " familiare
artar06
particolare , la ricerca della semplicità e della sobrietà " familiare " è stata sviluppata
artar06
contributo significativo alla costruzione della città in dialogo con i cittadini e con
artar06
conclusione per la tenacia di alcuni amici e della popolazione di Riola . Della chiesa ecumenica
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto