• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 2938 (4987.8 per million)
artar05
perché è un posto che ha sofferto molto , da sempre , e quindi ha sviluppato un tipo
artar05
molto ricca , perché i poveri non vengono da me , ma non vanno da nessuno , i poveri
artar05
poveri non vengono da me , ma non vanno da nessuno , i poveri ricevono quello che
artar05
poveri ricevono quello che il potere gli da come abitazione , come distacco dal centro
artar05
perbene . In definitiva sento che il mondo va da una parte e io vado dall' altra . Non so
artar05
una specie di conferma di tutto quello che da ragazzo in maniera molto vaga già potevo
artar05
perché non c'è l' America delle periferie qui da noi , e quindi non c'è proprio la possibilità
artar05
esistenziali , dalla freccia alla spada ... si vede da come erano disegnati o trattati , bene
artar05
ad esempio , alla quale mi sto abituando da anni , a non giudicare o a giudicare molto
artar05
anni , a non giudicare o a giudicare molto da lontano , ma soprattutto l' idea che tutto
artar05
ricchi e poveri è il problema della società da sempre . Sono molto ammirato di alcuni
artar06
al 1968. Come è noto il cardinale animò da protagonista una fase splendida ma breve
artar06
state costruite in numerosi edifici pubblici da parte di istituzioni come UNESCO , ospedali
artar06
parrocchiale . Questa limitazione consentirà da una parte di mettere a confronto i casi
artar06
architetture religiose speciali ( esemplari , da questo punto di vista , sono la chiesa
artar06
mondiale . La fase che ha preparato più da vicino il Concilio Vaticano II , iniziata
artar06
Vaticano II e vi ha creduto a tal punto da metterlo in atto fin da subito , per quanto
artar06
creduto a tal punto da metterlo in atto fin da subito , per quanto possibile , in modo
artar06
delle chiese un impegno ecclesiale gravoso da confinare nella ordinaria amministrazione
artar06
confinare nella ordinaria amministrazione , da affidare perciò agli uffici della sua Curia
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto