• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 1167 (1981.2 per million)
artci09 " Volevo essere fedele ai fan e ai personaggi ed essere immediatamente riconoscibile al pubblico " .
artci10 Non si avverte alcun filtro , sembra di essere là , nella realtà raccontata da Il giardino di limoni , accanto ai personaggi .
artci10 È importante dare spazio e visibilità alla realtà quotidiana delle persone che vivono ai margini , è importante descrivere questi individui in tutta la loro complessità e seguire il loro cammino verso il riscatto e i loro fallimenti .
artci10 Noi viviamo la realtà fermandoci , come quando si legge un giornale , solo ai titoli delle notizie , scendiamo raramente in profondità , non ci avventuriamo quasi mai oltre le apparenze .
artci10 È una generazione che guarda al futuro , che s'interessa ai problemi reali dei palestinesi ed è composta da individui che sono finalmente pronti per creare una vera relazione tra le persone .
artfg01 ove alla prima concezione , dal movente puramente estetico , tosto si accoppiava l' idea della lotta che l' opera avrebbe affrontato ; data la solitudine , epperò la generale , consuetudinaria esagerazione teoretica nell' esercizio del proprio io e delle proprie ragioni , è naturale che ai primi , e tanto più ai rinnovati successi , la coscienza della propria personalità andasse ampliandosi , con una quantità di nuovi elementi men naturali e meno assimilati , sicché si alterassero nel suo pensiero le proporzioni del vero intellettuale , mentre rimaneva meravigliosa la sua percettibilità del vero fisico .
artfg01 ove alla prima concezione , dal movente puramente estetico , tosto si accoppiava l' idea della lotta che l' opera avrebbe affrontato ; data la solitudine , epperò la generale , consuetudinaria esagerazione teoretica nell' esercizio del proprio io e delle proprie ragioni , è naturale che ai primi , e tanto più ai rinnovati successi , la coscienza della propria personalità andasse ampliandosi , con una quantità di nuovi elementi men naturali e meno assimilati , sicché si alterassero nel suo pensiero le proporzioni del vero intellettuale , mentre rimaneva meravigliosa la sua percettibilità del vero fisico .
artfg01 È ancora da notare che i paesaggi grandi degli altri , a rifarsi dai più venerabili , vengono suddivisi e scanditi dalla varietà dei propri elementi , come l' affresco trecentesco della Vita agricola sotto il buon governo nel Palazzo di Siena , tutto a dossi colline colture alberi paesi e popolo che s'industria in cento modi ; o vengono scompartiti dalle figure o dalle altre masse che scompongono il paesaggio in tanti pezzi , sostituendo ai suoi ritmi e alle sue leggi gl'intervalli e i riscontri delle proprie situazioni contingenti ed intruse .
artfg02 Con Resurrezione di Lazzaro , opera di gran formato , riprese il tema religioso : ancora una volta lo alternò ai nudi femminili , ai ritratti , alle puntesecche .
artfg02 Con Resurrezione di Lazzaro , opera di gran formato , riprese il tema religioso : ancora una volta lo alternò ai nudi femminili , ai ritratti , alle puntesecche .
artfg02 Verso la metà degli anni Trenta fece il suo ingresso ai Tatti la famosa villa sulla collina fiesolana .
artfg02 I contatti con lui pian piano si trasformarono in amicizia , ma ai Tatti Marchig ebbe modo approfondire le proprie conoscenze storiche e tecniche : l' ambiente fu avvincente e la dimora nata come punto d' incontro per volontà di un uomo educato al pensiero inglese della seconda metà dell' Ottocento , fu il luogo ideale per conoscere tanti collezionisti d' opere d' arte di fama mondiale e numerosi conservatori di musei americani .
artfg03 Il nostro " non capire " forse dipenderà dal fatto che siamo aperti ed abituati ai forti cambiamenti e ci sfugge che gli impressionisti fondarono il loro movimento con le nuove tecniche rivoluzionarie e sovversive , nel momento in cui le teorie di Ingres dilagavano influenzando anche gli artisti dell' Accademia e , i Salon contribuivano da decenni a mantenere le tematiche più richieste dal pubblico francese ed europeo .
artfg03 5 - La gloria : Il primo accenno alla gloria arriva nel 1879 , qualche anno prima dello scioglimento del gruppo , ma l' Impressionismo si rafforzerà di anno in anno , influenzando tutte le tecniche ed i movimenti fino ai nostri giorni .
artfg04 Pericoli allude nei suoi titoli ai paesaggi italiani o , più spesso , marchigiani .
artfg04 Questi segni sembrano anche ( come spesso accade in natura , dalle circonvoluzioni delle calcescisti ai cerchi del midollo degli alberi ) un portato del tempo , che si deposita sulla superficie delle cose .
artfg05 Tenere l' opera aperta ai flussi della temporalità significa cer care di ricostituire una totalità perduta .
artfg05 Infatti le fotografie di Fontana lasciano sem pre intravedere ai bordi ritagli di realtà sezionate e lasciate fuori dall' inquadrature , che pure premono con qualche dettaglio ai confini esterni dell' immagine .
artfg05 Infatti le fotografie di Fontana lasciano sem pre intravedere ai bordi ritagli di realtà sezionate e lasciate fuori dall' inquadrature , che pure premono con qualche dettaglio ai confini esterni dell' immagine .
artfg06 Successivamente , per due anni il pittore fu a Roma dove frequentò l' Accademia inglese ( vi andava di sera perché in quell'accademia si disegnava soltanto e il disegno non lo interessava più dopo i noiosi esercizi ai quali era stato ripetutamente costretto a Monaco ) ; nella città dei cesari " respirò " il profumo dei pini , le inebrianti atmosfere , la classicità che prorompeva dovunque .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto