• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 285 (483.8 per million)
buroc01 2. La domanda si propone con ricorso , che deve contenere l' esposizione dei fatti e degli elementi di diritto sui quali la domanda di scioglimento del matrimonio o di cessazione degli effetti civili dello stesso è fondata .
buroc02 Con successivi provvedimenti della direzione generale competente del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti , sentite le regioni interessate , sono fissati i termini entro i quali le suddette reti regionali devono completare i sistemi di attrezzaggio compatibili a quelli della rete nazionale .
buroc02 Sulle reti regionali , per le quali non risultano completati gli adeguamenti tecnologici di cui sopra , possono continuare ad operare senza certificato di sicurezza le imprese ferroviarie controllate dal gestore dell' infrastruttura , o facenti parte della società che gestisce l' infrastruttura ; in tale caso il direttore di esercizio è responsabile di tutti gli obblighi di legge di cui al decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980 , n. 753 " ; m ) nell' allegato II il punto 17 è abrogato ; n ) nell' allegato III , al punto 2 , lettera c ) , le parole : " nelle norme nazionali
buroc04 Nella situazione in esame , come ricordato nella parte in fatto della presente decisione , è stato richiesto di prendere conoscenza di una serie generalizzata di atti , per i quali appaiono incerti non solo il diretto collegamento con specifiche situazioni giuridicamente rilevanti , ma persino la materiale esistenza alla data della richiesta .
buroc07 76 del D.P.R. 445 / 2000 , nonché in caso di esibizione di atti contenenti dati non più corrispondenti a verità , e consapevole , altresì , che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione questa impresa decadrà dai benefici e dalle autorizzazioni per le quali la dichiarazione è stata rilasciata CHIEDE di partecipare alla procedura aperta indetta da codesta Stazione Appaltante per la laboratori urbani del programma bollenti spiriti in qualità di ( barrare il caso ricorrente ) - Unica impresa concorrente ; - Raggruppamento temporaneo di imprese costituito ai sensi dell' art .
buroc07 , n. 575 nei confronti del sottoscritto e ( ) nei confronti dei soggetti di ; c ) che non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato , o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile , oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta , ai sensi dell' articolo 444 del codice di procedura penale , per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale , o condanna con sentenza passata in giudicato per uno o più resati di partecipazione ad un' organizzazione criminale , corruzione , frode , riciclaggio , quali definiti dagli atti comunitari citati all' art .
buroc09 Dalle riunioni del tavolo sociale e dei gruppi tematici , dal coinvolgimento dei ragazzi delle scuole locali , dall' ascolto attivo degli abitanti , dalle interviste ad interlocutori privilegiati ( quali gli operatori sociali ) ed altri soggetti che operano sul territorio , dalla consultazione popolare e da indagini condotte sul quartiere , sono emersi i problemi , le esigenze e le carenze dell' area , ma anche le possibili soluzioni , le risorse e le indicazioni per la fase progettuale .
buroc10 44 , lett. a ) , D.P.R. n. 380 / 2001 ( poiché , quali legali rappresentanti , rispettivamente , delle società cooperative a r.l. " Giove " e " Saturno " - titolari di permessi a costruire per la realizzazione di edifìci in via Lazzerini di Sesto Fiorentino ed avendo appaltato i lavori alla s.p.a. " Mugello Lavori " , la quale a sua volta aveva subappaltato l' esecuzione delle opere in cemento armato alla s.r.l. " Costruzioni F.lli V. " - omettevano di produrre tempestivamente il DURC ( documento unico di regolarità contributiva ) della subappaltatrice , così da provocare la sospensione dell' efficacia dei predetti permessi a costruire - in Sesto Fiorentino
buroc10 la realizzazione di edifìci in via Lazzerini di Sesto Fiorentino ed avendo appaltato i lavori alla s.p.a. " Mugello Lavori " , la quale a sua volta aveva subappaltato l' esecuzione delle opere in cemento armato alla s.r.l. " Costruzioni F.lli V. " - omettevano di produrre tempestivamente il DURC ( documento unico di regolarità contributiva ) della subappaltatrice , così da provocare la sospensione dell' efficacia dei predetti permessi a costruire - in Sesto Fiorentino , lavori iniziati il 19.2.2008 e documento depositato il 25.3.2008 ) e , avendo giuridicamente ricondotto alla norma sanzionatrice anzidetta i fatti originariamente contestati quali violazione della lettera b ) del D.P.R. n. 380 / 2001 , riconosciute circostanze attenuanti generiche , condannava ciascuno alla pena di euro 2.000,00 di ammenda , concedendo ad entrambi i doppi benefici di legge .
buroc11 b ) di demandare a successivo provvedimento del Direttore dell' Istituzione la determinazione dei costi dei soggiorni estivi di Loano , Noli , Pra Catinat e Cascina Falchera c ) di autorizzare il Direttore dell' Istituzione , nel caso di erogazione di servizi per i quali non sono state individuate quote di contribuzione , ad applicare una quota individuandola tra quelle in vigore per servizi analoghi .
buroc13 Le modalità attraverso le quali tale collaborazione può realizzarsi non sono dalla legge tipizzate e possono , in teoria , consistere in un' ampia gamma di attività , che vanno da referti su temi specifici e dalla richiesta di audizione di magistrati della sezione presso il consiglio e le sue articolazioni interne fino alla previsione di forme di certificazione della affidabilità dei bilanci .
buroc13 Nell' ambito della funzione di coordinamento svolta dalla nuova sezione vanno ricordate le delibere con le quali sono stati approvati gli indirizzi e i criteri generali per l' attività di referto finanziario annuale sul rendiconto delle regioni e sono state individuate e regolamentate alcune indagini di carattere comparativo su questioni comuni , nonché le linee guida per il coordinamento delle metodologie finalizzate alle rilevazioni sul funzionamento dei controlli interni di regioni e enti locali .
buroc14 Va tuttavia a tal fine considerato che , stando alle dichiarazioni della tutrice , quali si desumono dal verbale del 27 settembre 2006 e dal fascicolo della tutela , A. s è tuttora seguito in ogni sua attività per il completo coordinamento tra la famiglia ( la madre ) , la scuola e gli operatori del servizio sociale e sanitario ; percepisce solo la pensione di invalidità pari a 220 euro al mese che viene accreditata in un conto corrente cointestato anche alla madre , con la quale vive ; il suo spazio di vita ( la scuola , le attività sportive , la breve esperienza di lavoro come magazziniere , la casa ) appare
buroc16 a tempo pieno o a tempo parziale con prestazione superiore al 50 % di quella a tempo pieno non può in nessun caso : esercitare , in nessuna misura e qualità , attività di tipo commerciale , industriale o professionale autonomo ; instaurare altri rapporti di impiego , sia alle dipendenze di enti pubblici che alle dipendenze di privati e , comunque , svolgere attività di lavoro subordinato con soggetti diversi dal Comune ; assumere cariche in società , aziende ed enti , con fini di lucro , tranne che si tratti di società , aziende od enti per i quali la nomina sia riservata all' amministrazione comunale o di società cooperative ai sensi , in tale ultimo caso , dell' art .
buroc16 A.3 ) È consentito a tutti i dipendenti svolgere , senza necessità di preventiva autorizzazione , le seguenti attività , anche a titolo oneroso : 1. collaborazione a giornali , riviste enciclopedie e simili ; 2. utilizzazione economica da parte dell' autore o inventore di opere dell' ingegno e di invenzioni industriali ; 3. partecipazione a convegni e seminari ; 4. incarichi per i quali è corrisposto solo il rimborso delle spese documentate ; 5. incarichi per lo svolgimento dei quali il dipendente è posto in posizione di aspettativa , di comando o di fuori ruolo ; 6. incarichi conferiti dalle organizzazioni sindacali a dipendenti presso le stesse distaccati o in aspettativa non retribuita .
buroc16 A.3 ) È consentito a tutti i dipendenti svolgere , senza necessità di preventiva autorizzazione , le seguenti attività , anche a titolo oneroso : 1. collaborazione a giornali , riviste enciclopedie e simili ; 2. utilizzazione economica da parte dell' autore o inventore di opere dell' ingegno e di invenzioni industriali ; 3. partecipazione a convegni e seminari ; 4. incarichi per i quali è corrisposto solo il rimborso delle spese documentate ; 5. incarichi per lo svolgimento dei quali il dipendente è posto in posizione di aspettativa , di comando o di fuori ruolo ; 6. incarichi conferiti dalle organizzazioni sindacali a dipendenti presso le stesse distaccati o in aspettativa non retribuita .
buroc16 a svolgere un' attività per la quale non sia prevista un' incompatibilità assoluta presenta apposita domanda al dirigente dell' ambito Sviluppo organizzativo , direzione e sviluppo risorse umane e sistema informativo allegando , se del caso , la richiesta del soggetto a favore del quale intende svolgere l' incarico e , in ogni caso , il parere favorevole del dirigente dell' ambito di assegnazione in ordine alla compatibilità , anche temporale , dell' incarico con l' attività dell' ufficio di appartenenza ; 2. qualora il richiedente stesso sia dirigente di ambito o , comunque , di diversa autonoma struttura ( quali gli attuali uffici di staff dell' Ente ) la domanda viene indirizzata al Direttore Generale o , qualora il medesimo non sia nominato , al Segretario Generale , per il tramite del dirigente dell' ambito Sviluppo organizzativo , direzione e sviluppo risorse umane e sistema informativo , ed alla medesima deve essere unito il parere dell' Assessore competente o del Sindaco se le funzioni esercitate presso la struttura non rientrano in alcuna delega specifica ; 3. nella domanda occorre indicare : oggetto dell' incarico , soggetto a favore del quale l' attività è prestata ( esatta denominazione , eventuale ragione
buroc16 dai soggetti pubblici o privati interessati a conferire l' incarico dall' ambito Sviluppo organizzativo , direzione e sviluppo risorse umane e sistema informativo il cui dirigente , entro il medesimo termine di trenta giorni e salvo , se necessaria , sospensione dello stesso tramite riscontro interlocutorio , provvederà , in tal caso , all' acquisizione , oltreché degli elementi di valutazione eventualmente non indicati in domanda , sia del parere di cui al punto B.1.3 ) che della disponibilità del dipendente cui la richiesta si riferisce ; 7. nel caso di personale dell' Ente che ( in applicazione di istituti quali distacco e comando ) presta servizio presso altre amministrazioni pubbliche il suddetto termine è di quarantacinque giorni ed , entro tale periodo , il dirigente dell' ambito Sviluppo organizzativo , direzione e sviluppo risorse umane e sistema informativo promuoverà , con apposita nota , la prescritta intesa con l' amministrazione ove il dipendente presta servizio nell' inerzia della quale procederà autonomamente , decorsi dieci giorni dal ricevimento della nota stessa .
buroc16 1 , comma 62 , L. 662 / 96 , sono attribuiti al Corpo di Polizia Municipale che li espleta autonomamente , ove ciò sia possibile , sulla base delle disposizioni sotto riportate , mentre , se , dopo le prime indagini , individua situazioni di dubbio per le quali si renda necessario un approfondimento di natura diversa , ne informa il Dipartimento della Funzione Pubblica perché attivi all' uopo la Guardia di Finanza .
buroc17 444 c.p.p. La ricostruzione delle scansioni procedimentali dell' odierno procedimento ( che costituisce uno stralcio - quindi - delle posizioni processuali definibili ex art. 444 c.p.p. ) consente agevolmente di affermare che l' odierna udienza si svolge innanzi ad un Giudice dell' Udienza Preliminare chiamato a delibare sulle richieste di applicazione pena per le quali il Pubblico Ministero ha prestato il proprio consenso all' indomani dell' esercizio dell' azione penale così come cristallizzata nella richiesta di rinvio a giudizio emessa in data 9 maggio 2007. Ed invero , le eccezioni espresse dal difensore di P.S. ( al quale si sono associati gli altri difensori ) circa l' inammissibilità della costituzione di parte civile in riferimento all ' udienza dell' art .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto