• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 514 (872.6 per million)
artmu10
capace di concepire l' album in un modo tutto mio , mi sono concentrato di più su quello
artmu10
registrata in studio , un' altra a casa mia . Nell' era digitale è più difficile ,
artmu10
niente cassette , c'è più tecnologia , ma nel mio caso combinata con il lavoro che ho fatto
artmu10
persone che conosco avrebbero preferito il mio viso in copertina ... ( Sara : perché no
artmu10
che hanno un ego . Mi piace nascondere il mio ego . Faccio musica e registro album ed
artmu10
ed è quanto . È troppo ovvio mettere il mio viso in copertina ... Parlando del passato
artmu10
a me giudicare , è chiaro . Penso che la mia musica , quello che faccio , sia abbastanza
artmu10
qualcuno compra una maglietta o un cd dal mio sito internet , così posso dar da mangiare
artmu10
internet , così posso dar da mangiare alla mia famiglia . Ma non mi sento di essere un'
artmu10
musicisti che hanno lavorato con me sono miei amici ... Scrivo canzoni che parlano di
artmu10
Scrivo canzoni che parlano di amicizia e dei miei amici ... Lou Barlow , si è sempre interessato
artmu10
, creerei una nuova band per suonare le mie canzoni . Ma per qualche " problemino "
artmu10
da solo . Mi piace suonare da solo con la mia chitarra . Questa domanda ti fu fatta molto
artmu10
strettamente sono le parole e la melodia dei miei pezzi . La gente si ricorda dei grandi
buroc01
ordinario atto di citazione . Ciò significa , a mio parere , che la stessa parte ricorrente
buroc01
addirittura imputabile all' organo giudiziario . A mio parere , poiché ora il procedimento di
buroc34
indignazione estemporanea di qualche potentato . A mio modesto parere , gli strumenti esistenti
creat01
ha detto : Voglio essere Dio . È nudo al mio cospetto e bagnato di sangue , sangue che
creat01
non conviene al vero Dio star prostrato ai miei piedi " . Adamo tentò sollevarsi con tutto
creat01
di Dio si turbò . " Tu sei l' opera delle mie mani , ed ecco mi stai davanti come polvere
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto