• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 1882 (3195.1 per million)
artar05
in bilico , forme poggiate di spigolo ... come la controlli , come ci stai di fronte ?
artar05
poggiate di spigolo ... come la controlli , come ci stai di fronte ? Prima ti dicevo che
artar05
anche quando c'è qualcuno che non funziona come dovrebbe non mi dispiace , così è la vita
artar05
casette con il giardinetto davanti , non è come la Toscana o l' isola di Filicudi dove
artar05
Filicudi dove ho ricostruito un rudere così come era perché non avrei toccato niente . D'
artar05
orribile che si possa immaginare , così come è concepita oggi . È una forma di carità
artar05
sopra la tettoia , dove c'è il cosmo " . Come si fa ad andare sopra la tettoia ? Non
artar05
ennesima intervista e di esserti mostrato come persona . Nell' aeroporto di Linate , con
artar05
vendita ammiccanti e ammorbanti , proprio come avviene nella città dove il dominio dell'
artar06
edifici pubblici da parte di istituzioni come UNESCO , ospedali , università , amministrazioni
artar06
casi particolari o del tutto speciali . Come regola , infatti , le più significative
artar06
mentre le architetture più comuni e diffuse , come i complessi parrocchiali , sembrano meno
artar06
perciò agli uffici della sua Curia . Perciò , come un vescovo antico , anche su questo punto
artar06
rinnovamento continua a essere percepito come tale . Non risulta che la bandiera del
artar06
Paesi d' Europa . È penetrata a fondo e , come un seme buono , ha saputo dare frutti in
artar06
stato un altro Lercaro . Anche in Italia , come negli altri Paesi d' Europa , la sua eredità
artar06
chiese è stato vissuta dalle diocesi italiane come un' emergenza pastorale ed economica .
artar06
costruzione delle nuove chiese non è stata vissuta come una grande occasione ecclesiale e culturale
artar06
grande occasione ecclesiale e culturale nè come occasione per dare attuazione al Concilio
artar06
e in modo spontaneo , ha preso il via , come regola in modo molto riservato , non in
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto