• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 80 (135.8 per million)
buroc18
stimabile la produzione di scarti pari al 10-15 % , con un conseguente ulteriore
buroc18
trattamento suddetto . Orizzonte temporale 2011 ( allo stato si assumono i dati già stimati per
buroc18
sede di programmazione regionale di cui al decreto commissariale n. 41 / 01 ) - Abitanti
buroc18
le seguenti quote di rifiuto destinate al recupero : a ) materiali da raccolta differenziata
buroc18
materiali da raccolta differenziata conferita ai Centri per la valorizzazione dei materiali
buroc18
materiali da raccolta differenziata conferita ai Centri per la valorizzazione dei materiali
buroc18
/ a c ) organico selezionato conferito agli impianti di compostaggio dei bacini BA1
buroc18
/ a d ) organico selezionato conferito agli impianti di compostaggio dei bacini BA4
buroc18
153.000 t / a e ) frazione umida destinata agli impianti di compostaggio domestico nell'
buroc18
FG5 ) : 3.000 t / a f ) rifiuti conferiti al termovalorizzatore del bacino TA1 : 75.000
buroc18
trattamento Opzione 2 ( corrispondente al raggiungimento di un respirometrico di
buroc18
biostabilizzato potenzialmente destinato al riutilizzo ( RBM ) : 348.000 t / a b )
buroc18
frazione secca combustibile ( FSC ) inviata alla produzione di CDR e / o termovalorizzazione
buroc18
411.000 t / a Infatti , il bilancio relativo al caso della Opzione 2 , nella quale è prevista
buroc18
trattamento suddetto . Orizzonte temporale 2018 ( allo stato si assumono gli stessi dati relativi
buroc18
stato si assumono gli stessi dati relativi al 2011 ) - Abitanti : 4.186.000 - Produzione
buroc18
le seguenti quote di rifiuto destinate al recupero : a ) materiali complessivamente
buroc18
adeguata : a ) rifiuto biostabilizzato inviato al riutilizzo ( RBM ) : 323.000 t / a b )
buroc18
frazione secca combustibile ( FSC ) inviata alla produzione di CDR e / o termovalorizzazione
buroc18
eventuale intervento correttivo in relazione all' evoluzione tecnica e normativa di settore
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto