• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 719 (1220.6 per million)
stampa18 In tale ipotesi ( trasporto a titolo di cortesia ) la responsabilità è di tipo extracontrattuale , ossia prescinde dall' esistenza di un preesistente contratto tra vettore e passeggero ( sia esso a titolo oneroso o a titolo gratuito ) , per rifarsi al principio generale per il quale nessuno deve arrecare un ingiusto danno agli altri , pena l' obbligo di risarcirlo ( art. 2043 c.c. ) : ci muoviamo infatti nella sfera della cortesia , dell' amicizia , e non in quella giuridica , per cui verificandosi l' incidente è il passeggero che , per ottenere il risarcimento del danno , dovrebbe dimostrare il collegamento tra il sinistro e il comportamento del vettore .
stampa18 Diciamo dovrebbe perché la Cassazione ( sentenza n. 19144 del 29 / 9 / 2005 ) ha stabilito che la presunzione di responsabilità del conducente del veicolo , ex primo comma art. 2054 c.c. , si applica anche nell' ipotesi in cui la vittima sia un passeggero trasportato a titolo di cortesia , per cui è il conducente che , se vuole esimersi dal risarcire il danno , deve provare di aver fatto tutto il possibile per evitarlo .
stampa18 perdita di un senso o di un arto , sfregio permanente al viso ( art. 582 e segg .
stampa18 Se però la lesione è causata , sempre nell' ambito della violazione delle norme sulla circolazione stradale , da soggetto in stato di ebbrezza alcolica o sotto l' effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope , si applica la reclusione da 1 anno e 6 mesi a 4 anni Se poi le lesioni vengono prodotte a più persone si applica la pena che dovrebbe infliggersi per la più grave delle violazioni commesse , aumentata fino al triplo , ma la reclusione non può superare i 5 anni ( art. 590 c.p. ) .
stampa18 Nel caso , però , di morte di più persone o di morte di una o più persone e di lesioni di una o più persone , si applica la pena che dovrebbe infliggersi per la più grave delle violazioni commesse , aumentata fino al triplo , ma la reclusione non può superare i 12 anni ( art. 589 , commi 2 e 3 , c.p. ) .
stampa18 Quanto alla revoca della patente , il giudice può applicarla nell' ipotesi di recidiva reiterata specifica verificatasi entro il periodo di 5 anni a decorrere dalla data della condanna definitiva per la prima violazione ( art. 222 ) .
stampa18 Se il fatto è commesso da soggetto nei cui confronti sia stato accertato un valore corrispondente a un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro g / l ) , o da soggetto sotto l' effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope , in caso di lesione grave si applica la reclusione da 6 mesi a 2 anni , mentre in caso di lesione gravissima si applica la reclusione da 1 anno e 6 mesi a 4 anni ( art. 590 c.p. ) .
stampa18 Nel caso di morte di più persone , o di morte di una o più persone e di lesioni di una o più persone , si applica la pena che dovrebbe infliggersi per la più grave delle violazioni commesse , aumentate fino al triplo , ma la pena non può superare i 15 anni ( art. 589 c.p. ) .
stampa19 Libé all' attacco A quello che il giornale definisce " Naomigate " sono dedicate interamente la seconda e la terza pagina , con una ricostruzione degli eventi , un articolo intitolato " La Repubblica fa vacillare il Cavaliere " e un editoriale dal titolo " Privato " .
stampa19 Il premier italiano , aggiunge infatti il quotidiano britannico che già nei giorni scorsi aveva pubblicato diversi duri articoli sulla vicenda Noemi e le sue implicazioni politiche , " non è il primo o il solo il cui comportamento indegno è inappropriato all' incarico " .
stampa19 " Non fa onore ad una testata così importante nota il segretario del Pri Francesco Nucara - un articolo tanto sguaiato .
stampa19 " Oggi - sottolinea Margherita Boniver , deputata Pdl e presidente del Comitato Schengen - non ho letto il " Times " ma il " Financial Time " , dove l' articolo firmato sembra la traduzione integrale di uno dei tanti attacchi che il presidente Berlusconi subisce da parte della stampa di sinistra in Italia .
stampa24 In un articolo dal titolo suggestivo " Precari e graduatorie , e se sparigliassimo con un bel concorso ?
stampa26 Perché non sia leso l' articolo 3 del trattato , spiega inoltre il documento , al presidente basterà dimostrare " che la persona sarà sottoposta ad atti di persecuzione e discriminazione per motivi di razza , religione , sesso , nazionalità , lingua , opinione pubblica , condizioni sociali o personali ; o che la sua situazione possa essere aggravata da uno degli elementi suddetti " .
stampa26 " Tuttavia , in questo momento delicato - prosegue la nota - alcune informazioni fanno ritenere che nella possibile motivazione della decisione del Presidente Lula vi possa essere il riferimento all' articolo 3 comma F del Trattato di estradizione , e quindi al presunto aggravamento della situazione personale di Battisti .
stampa35 Voglio citare il commento che di questo sfondamento sorprendente ha fatto Romano Prodi in un articolo pubblicato sul " Messaggero " di mercoledì scorso : " Questo dato mette in evidenza una non prevista espansione della spesa ordinaria della pubblica amministrazione di fronte ad una preoccupante caduta degli investimenti .
stampa35 Si è infatti scoperto che alcuni articoli della legge imponevano alle banche misure molto pesanti che rischiavano di incepparne seriamente il funzionamento .
stampa38 Nel 1938 ci fu un cambiamento in questo modo di pensare e un articolo in Dental Cosmos definì irrazionale il concetto che fosse la bocca a causare tutte le malattie .
stampa38 Nel 1989 Mattila e collaboratori pubblicarono sul British Medical Journal un articolo in cui notavano che i pazienti che si presentavano al Pronto Soccorso per un attacco cardiaco soffrivano in grande percentuale di patologie orali , quali gengiviti , parodontopatie e problemi endodontici .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto