• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 689 (1169.7 per million)
econo30
nazionale ) . Il commercio . - A fronte di un' espansione delle vendite della Grande distribuzione
artci05
l' Italia del " benessere " , c'era anche un' indicazione non soltanto implicita , ma
artfg05
parallelo , bensì un alfabeto che parla un' altra lingua rispetto alla forza dialettale
stampa30
dalla ( donna ) Manuela Arcuri nel corso di un' intervista rilasciata al programma televisivo
buroc02
soggetto responsabile della manutenzione sia un' impresa ferroviaria o un gestore dell'
stampa10
animale era facilmente scappato grazie a un' apertura nella recinzione , e provocato
creat29
fosse nella norma , e magari farsi ridare un' occhiata ai ganci e ai fissaggi , con certi
econo17
norma autorizzata all' esercizio di più di un' attività . Fonte : di Consistenze milioni
stampa16
provai una leggerezza in tutto il corpo , un' agilità che non provavo più da tanto tempo
buroc33
della più generale materia assicurativa un' attività particolare e intrinsecamente
econo38
aliquota del 7 % ai giornali e alle riviste e un' aliquota zero sulla stampa dei libri ,
econo06
aliquota del 25 per cento , con possibilità di un' aliquota che non deve essere inferiore
buroc13
tipizzate e possono , in teoria , consistere in un' ampia gamma di attività , che vanno da
artar02
che ha una capacità totale di 35 kWh per un' autonomia di 200 km ca " . Vivere la città
creat07
avrebbe preso un taxi . Transitò davanti ad un' edicola . Si appiccicò ai vetri . La sua
creat14
illusoriamente l' infinità . Bensì attraverso un' azione che sia in grado di introdurre l'
creat10
ogni strumento , ma di incarnare da solo un' intera orchestra . Sovrabbondanza di grazia
stampa05
prostituzione , la droga . Come risultato c'è stata un' autentica indifferenza verso gli altri
artfg03
impressionista lo possiamo definire come un' avventura artistica , del tutto nuova ,
creat05
figura non si era appesantita molto . Aveva un' ombra di malinconia perenne sul viso ,
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto