• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 665 (1129.0 per million)
stampa30
Devo purtroppo partire per Milano , perché mi è successo un guaio su là devo essere domani
stampa30
si può arrivare a tutto . Però stamattina mi sento bene sono contento della mia capacità
stampa30
coinvolgeremmo " . E il premier risponde : " ecco , mi sembrava che ci fosse qualcuno da chiamare
stampa30
conoscere il presidente Berlusconi ed a tal fine mi sono sottoposto a spese notevoli per entrare
stampa30
lui ha i tuoi depliant che ... i tuoi che mi hai dato , no ? U. Dopo l' incontro del
stampa30
male che non è stata qui , perché sennò ... mi sarei sentito imbarazzato di essere andato
stampa30
( poi l' incontro salterà ) : " eh però mi raccomando eh - dice Verdoscia - fammi
stampa30
" Quando giovedì vai lì - afferma - eh , mi raccomando , voglio dire ... vabbè ...
stampa30
preoccupata , perchè chiede a Verdoscia se " mi fanno le domande ? " . " Come ti conosco
stampa31
le dice : " Non puoi uccidermi perché tu mi ami " . E lei : " Non hai mai capito un
stampa34
duro , diretto : ho reagito solo quando mi si attribuivano programmi che non mi ero
stampa34
quando mi si attribuivano programmi che non mi ero mai sognato di fare , proposte che
stampa34
una coalizione troppo eterogenea . " Io mi immagino - ha detto Berlusconi - un tavolo
stampa36
Se fossi in Berluconi - conclude Parisi - mi affretterei a ritirare gli opuscoli che
stampa36
vera realtà produttiva del Paese " . " Non mi pare che il Governatore della Banca d'
stampa36
non esclude una manovra in autunno ? Non mi pare che il governatore faccia parte del
stampa38
ortodontici tradizionali i miei pazienti . Spesso mi capitava di trattare dei giovani adolescenti
stampa38
trattamento corretto e rispettoso dei protocolli mi trovavo di fronte a quelle recidive . Oggi
stampa38
trovavo di fronte a quelle recidive . Oggi mi pongo questa domanda : perché i figli dei
stampa38
risposte di fronte alle quali quindici anni fa mi trovavo impreparato e nello stesso tempo
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto