• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 667 (1132.4 per million)
stampa06
cronache economiche del quotidiano l' Arena . " Lo vedi questo , sì ? Questo qui è quello
stampa06
sembra essere piuttosto soddisfatto . " Lo vedi questo ? " , dice il sindaco puntando
artfg04
tutt' al più , una parte dello scibile . Lo vediamo anche nella vita di tutti i giorni
artci03
è quello che resta della Dalia , ma non lo vedremo mai completamente . è l' indicibile
creat02
desidero " , mi dicevo , " tutto qui ; quando lo vedrò nudo e sentirò il suo corpo muoversi
stampa31
comprarlo . Appena tre anni dopo , nel 2004 , lo vende per 287 milioni di dollari e l' acquirente
creat32
hanno dato ragione . Il nulla esiste , e io lo vendo , in barba a Parmenide e a quel sapientone
creat36
maniacalmente riprendere finchè le ausuiliare se lo venivano a riportare nella sala in comune
creat31
Mompracem ? - Sicurissimo , perché le mie spie lo videro parlare con alcuni pirati della
creat31
un fortino e , con il vostro permesso , lo visiterò . - Troverete dei compatrioti
creat33
... non lo so , professore , o forse non lo voglio sapere , ci sono andato forse perché
stampa04
siamo riusciti a dire agli italiani , che lo vogliono sapere , che cosa farà il governo
creat12
se l' era conquistato a caro prezzo e se lo voleva tenere . Per questo aveva architettato
creat38
... ti piace ? Non ho saputo aspettare , lo volevo appendere subito , non è carino
creat14
nel libro biblico del profeta Daniele ) . Lo vorrei esprimere così . L' infinità di
creat31
letto . - Mi farete vedere il thug ? - Se lo vorrete . - Accompagnatemi da lui , adunque
creat27
lungo glielo faccio , ma zuccherarlo , se lo zucchera lei ; lì , la vede , c'è la zuccheriera
creat25
ragazzo allo scadere della seconda sera . " Lo è " aveva risposto Chris . " Dovremmo trasferirci
artar01
una contraddizione in termini ... ma non lo è ) , dunque , il suo obiettivo è usare
artar06
una data particolarmente significativa . Lo è , invece , il 1965 , anno nel quale si
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto