• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 618 (1049.2 per million)
stampa39 Tra l' altro non riconosciute come tali da loro stessi .
buroc38 In proposito , la Corte ha ritenuto di poter motivare la ritenuta sussistenza del nesso causale così testualmente esprimendosi : Tale colpevole inerzia ebbe dunque un ruolo casualmente incidente sulla produzione dell' evento dannoso , cooperando con la condotta non meno colposa di R. e Z. , di cui si è detto , della quale G. era ben consapevole in virtù del suo ruolo e per quanto s'era ormai da lungo tempo dibattuto nelle assemblee di condominio ( pag .
artmu08 Poiché la capacità di percepire l' aderenza perfetta di testo ed affetti tipica dei componimenti di Giovanni era difficile da parte di non italiani , essa passò pressoché inosservata sia a Vienna che a Londra , le città ove compose la maggior parte delle sue composizioni drammatiche , dal 1699 al 1737. In questo periodo le sue arie divennero più lunghe e con un accompagnamento più ricco , tuttavia le sue proporzioni " haendeliane " non furono spesso supportate dalla stessa sostanza musicale o da spinte interne al dramma , tali da poter giustificare tale lunghezza come nei lavori di Haendel .
buroc05 Da ciò consegue che l' accertamento delle violazioni delle norme sulla velocità deve ritenersi provato sulla base delle verbalizzazioni dei rilievi delle apparecchiature previste dal detto art. 142 , facendo prova , il verbale in questione , fino a querela di falso , dell' effettuazione di tali rilievi , e fermo restando che le risultanze di essi valgono - invece - fino a prova contraria , che può essere data , dall' opponente , in base alla dimostrazione del difetto di funzionamento di tali dispositivi , da fornirsi in base a concrete circostanze di fatto .
buroc17 A parere dell' odierno giudicante si ritiene che sia gli azionisti che gli obbligazionisti siano legittimati a costituirsi parte civile nell' ambito del presente procedimento non solo in relazione ai reati fallimentari nonché ai reati comuni teleologicamente connessi con quest' ultimi ma anche in relazione agli altri reati comuni contestati agli altri imputati anche se non organicamente inseriti negli ambiti societari , ed invero , non si può fare a meno di richiamare quanto sopra osservato in tema di reato associativo ed evidenziare che anche per tale categoria di reati ipotizzato depauperamento del patrimonio e delle risorse delle società facenti parte del Gruppo G. - asseritamente a seguito delle condotte ascritte agli imputati - ha comunque causato un danno ai singoli investitori secondo l' id quod plerumque accidit atteso che la struttura del reato associativo è caratterizzata - altresì - dagli effetti permanenti delle condotte costituenti la piattaforma sulla quale si sono estrinsecate le singole condotte delittuose così come ipotizzate nella richiesta di rinvio a giudizio .
buroc35 50 , c. 1 , lettera f ) del TUIR , il rapporto intrattenuto determina un reddito assimilato a quello di lavoro dipendente , come tale completamente estraneo all' ambito di applicazione dell' IVA .
buroc35 In tale contesto , improntato a criteri di uniformità , è pertanto necessario applicare i principi interpretativi espressi dalla Corte di Giustizia con le sentenze in rassegna , anche se pronunciate nei confronti di Stati diversi dall' Italia ; in caso contrario infatti , l' Italia , in considerazione degli obblighi assunti in ambito comunitario , si esporrebbe al rischio di procedure d' infrazione per violazione della sesta direttiva .
econo13 Pertanto , pur essendo il ricorso alla CIG il più evidente indicatore dello stato di disagio del sistema industriale , soprattutto in relazione alla CIGO , tale disagio non può essere rilevato dall' indagine .
econo18 All' atto della dichiarazione , è possibile richiedere non solo il numero di partita Iva , ma anche l' accesso , nel rispetto delle relative condizioni , a uno dei seguenti regimi fiscali speciali : il regime dei contribuenti minimi o forfettario , disciplinato dall' articolo 3 , commi da 171 a 184 , della legge 662 / 97. Da notare che , con decorrenza 1° gennaio 2007 , tale regime non sarà più operativo , in quanto abrogato dalla legge 248 / 2005 di conversione del decreto legge 203 / 2005 il regime dei contribuenti minori o supersemplificato , disciplinato dall' articolo 3 , commi da 165 a 171 , della legge 662 / 97 il regime delle nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo ( forfettino ) , disciplinato dall' articolo 13 della legge 388 / 2000. L' accesso ai regimi istituzionali dell' ordinario e del semplificato , già in sede di inizio attività , non richiede invece formalità di denuncia .
buroc09 Tale schema di convenzione farà parte del bando di cui al precedente punto 5 ) ; 1. di rinviare al Direttore della Circoscrizione 4 l' adempimento di tutti gli atti necessari perla pubblicazione del predetto bando ; 1. di dare atto che la proposta di assegnazione , individuata con il bando , sarà sottoposta alla valutazione del Gruppo di Lavoro , secondo quanto stabilito dall' art .
econo03 A limitare i disavanzi pubblici contribuiranno le cartolarizzazioni previste per l' anno in corso , che dovranno avere caratteristiche tali da poter essere computate a riduzione del disavanzo .
econo19 Tale facoltà è estesa anche alle plusvalenze realizzate mediante la cessione di partecipazioni di controllo o di collegamento , che risultano iscritte come tali nelle immobilizzazioni finanziarie degli ultimi tre bilanci ( III comma ) .
buroc17 Ma tale autonomia non consente di considerare spezzato - ai fini che interessano - il nesso teleologico fra l' accordo criminoso e la concreta realizzazione del fine che per il suo mezzo gli aderenti hanno inteso realizzare e per come si è manifestato in rerum natura .
stampa02 Come è noto , nell' arbitrato di equità la controversia può essere risolta in deroga alle disposizioni di legge : si incide in tal modo sulla stessa disciplina sostanziale del rapporto di lavoro , rendendola estremamente flessibile anche al livello del rapporto individuale .
econo08 Per tale motivo è bene che le imprese richiedano copia del permesso di costruire dal quale è possibile evincere il tipo d' immobile che il committente ha dichiarato di volere costruire .
buroc12 Qualora l' elezione debba avvenire anticipatamente rispetto al rinnovo del Consiglio Comunale essa è indetta con decreto del Prefetto , e si svolge in una domenica compresa tra il 15 aprile e il 15 giugno se la causa di scioglimento si è verificata entro il 24 febbraio , ovvero nello stesso periodo dell' anno successivo se la causa si è verificata oltre tale data .
econo39 Si precisa che , in tale sede , il concetto di residenza fiscale è da riferirsi all' intero territorio dell' Unione Europea , quale giurisdizione unica ai fini della Ccctb .
buroc01 Avverso tale sentenza è ammesso solo appello immediato .
stampa02 Al di là degli aspetti strettamente di merito , occorre rilevare innanzitutto che l' articolo 20 in esame non esplicita alcuno dei possibili significati dell' articolo 2 , lettera b ) , della legge del 1955 e quindi non interpreta ma apporta a tale disposizione una evidente modificazione integrativa .
buroc24 ) nelle aree periferiche secondo Direttrici , che si sviluppano lungo le principali vie di comunicazione stradale , e nella , che raggruppano le sedi scolastiche ubicate in uno o più quartieri cittadini ; - in sintesi la proposta prevede una riorganizzazione completa della rete scolastica secondo n. 15 nuove istituzioni autonome , inquadrabili come istituti comprensivi ( scuole dell' infanzia , primarie e secondarie di I° grado ) , con una popolazione scolastica media pari a 1.029 alunni , con un minimo di 776 ed un massimo di 1.261 , razionalmente distribuite nel territorio ; - si ritiene che tale nuova configurazione della rete scolastica , possa apportare i seguenti miglioramenti : un maggiore radicamento delle istituzioni scolastiche alle specifiche aree del territorio comunale , sia nella parte periferica , ove queste sono ben distinguibili l' una dall' altra per peculiarità geografiche e caratteristiche socio-ambientali , sia nella città , con le sedi scolastiche che si addensano effettivamente in alcuni dei quartieri urbani , da quelli più vecchi , ove sono ancora ravvisabili le caratteristiche degli antichi " borghi " e " porte " , a quelli che rappresentano le moderne tappe di crescita di Perugia ; la minimizzazione delle
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto