• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 674 (1144.3 per million)
artci08
desideravo realizzare un film incentrato sul Choro , lui mi ha detto : " ok te lo produrrò
artci08
d' allora , ma avrebbe prodotto un film sul Choro ! Io ho quindi riposto . " ok facciamolo
artci08
Brasileirinho è invece incentrato unicamente sul Choro e sugli artisti che lo suonano .
artci08
il laboratorio la scannerizza , la mette sul computer e l' immagine quindi viene fuori
artci08
documentario che parla di musica , il lavoro sul set è ancora di più il frutto di uno sforzo
artci08
le energie di tutte le persone che sono sul set vanno nella medesima direzione , tutti
artci08
indietro al suo primo documentario musicale sul Brasile , come è nato Moro no Brasil ?
artci09
con i pupazzetti di G.I. JOE . A volte , sul set , mi sembrava davvero incredibile di
artci09
dice Tatum . Interessante è il rapporto sul grande schermo fra DUKE e RIPCORD . " I
artci09
è che ora mi pagano " . I combattimenti sul grande schermo sono molto realistici ,
artci09
neanche . Ho svolto un sacco di ricerche sul personaggio . E quindi , quel lunedì mattina
artci10
personaggi . Tutti erano molto concentrati sul film , io ho amato la storia , gli attori
artci10
indifferenti . Pensiamo che le realtà lette sul giornale o viste in televisione siano terribili
artfg01
1903-04 Ho scelto una ventina di pietruzze sul torrente che scende verso il paese . Mi
artfg01
1907 Tra le nevi di inverni quasi polari , sul Maloja ( Alta Engadina ) , dipingeva per
artfg01
. Una volta che aveva piantato il telaio sul vero , Segantini tornava a dipingervi metodico
artfg02
pittore . Gli studi approfonditi effettuati sul pittore da Susanna Ragionieri e Carlo Milic
artfg02
realizzò soltanto otto opere : tre dipinti sul Carnevale , alcune nature morte e la serie
artfg03
intellettuale . Questa immediatezza si scarica sul quadro come un fiume in piena e la natura
artfg03
subito un rapporto con la tematica colto sul momento , accidentale ed improvviso , con
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto