• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 985 (1672.2 per million)
artfg01
avversari suoi e dell' arte sua , che , se non riusciva a distraine il pensiero ,
creat04
Telegrafi fece sapere agli abitanti che , se davvero volevano che si portasse la posta
buroc07
appaltante ne dà segnalazione all' Autorità che , se ritiene che siano state rese con dolo o
stampa18
cortesia , per cui è il conducente che , se vuole esimersi dal risarcire il danno ,
stampa31
città di cui Martin Amis ha detto che , se la si dovesse descrivere con un solo aggettivo
econo18
79 / E dell' 8 marzo 2002 ) . Ecco che , se non si ha un altro qualsiasi reddito che
creat31
buon Yanez ti prepara un giochetto che , se ho tutto ben calcolato , sarà bellissimo
stampa18
dell' 1 / 7 / 2002 aveva stabilito che , se il modulo era completo in ogni sua parte
stampa09
Tom Brokaw . Viene spontaneo chiedersi , se fosse vera la pista del terrorismo interno
artfg10
vedere le mie foto può con un solo clic , se vuole , copiarla e spedirla a sua volta
econo31
tassazione avviene in capo al committente , se soggetto passivo nel territorio dello Stato
creat37
conoscere solo i nativi . Perché ogni comunità , se ne può esistere ancora qualcuna arroccata
econo01
preesistente , l' esclusione dal consolidato , se sopravvenuto , l' interruzione della tassazione
stampa17
andrebbero ridimensionati e contestualizzati , se non addirittura messi in discussione come
buroc13
carattere collaborativo di questo controllo , se è più evidente quando si svolge sul bilancio
creat40
speranza che i garzoni si convertissero , se avevano rubato , e restituissero il mal
buroc05
( che era di un mese ) ( la qual cosa , se fondata , costituirebbe indubbia violazione
econo36
assoluto quelle degli italiani ( 366 ) . Così , se da un lato per gli ambulanti italiani siamo
buroc32
quella della invalidità della delibera , se è raggiunta la prova che il potere di voto
creat05
Naturalmente saresti ricompensato come si deve , se accetti . Capisco che non è una decisione
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto