• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 509 (864.1 per million)
artci02 Dopo Sparrow , i ruoli più affascinanti rimangono quello di Barbossa e di Davy Jones , che in qualche modo rappresentano ( specie il primo ) l' immagine più tradizionale del pirata , laddove Jack è una figura più moderna e spregiudicata .
artci03 Il modello scelto è quello del nucleo tematico a sviluppo centrifugo : da esso dipartono una scrittura frammentata e una composizione formale che è spazio linguistico fantasmatico .
artci03 è un legame speciale , come quello con un fratellino un po' tocco " .
artci03 è quello che resta della Dalia , ma non lo vedremo mai completamente .
artci03 Il film vero è quello che lei vede , il film su di lei è impossibile .
artci03 Per quanto divisa , comunque , Liz Short la martire salda due epoche e due anime della città : il torso e la testa sono la ( in)coscienza di Marilyn ( gli Anni Quaranta ebbri di vittoria bellica ) , il 1947 a un passo dalla guerra fredda ; le gambe e il sesso offeso sono Manson ( Charlie , quello che disse " I don't need to murder people : I just think it !
artci04 L' intento è quello di capire e raccontare il disagio e la sofferenza che portano a scelte estreme .
artci05 È in questo periodo che mi sono affacciato a guardare quello che succedeva dentro l' anima di un sottoproletario della periferia romana ( insisto a dire che non si tratta di un' eccezione ma di un caso tipico di almeno metà Italia ) : e vi ho riconosciuto tutti gli antichi mali ( e tutto l' antico , innocente bene della pura vita ) .
artci05 È molto , ma molto più raro , un caso come quello di Tommasino che un caso come quello di Accattone .
artci05 È molto , ma molto più raro , un caso come quello di Tommasino che un caso come quello di Accattone .
artci05 Quindi in un certo senso , questa immediatezza di una speranza non si intravede esplicitamente , è tutta incorporata dentro il film , nell' espressione poetica del film , e questo mi è accaduto perché possedevo meno il linguaggio cinematografico che non quello letterario [ ...
artci06 Il commento sonoro di Porcile , con musiche originali di Benedetto Ghiglia , interviene raramente nel dramma rappresentato nella pellicola , caratterizzando però assai efficacemente i due " mondi " che vi appaiono : quello contadino , con brani di sapore antico eseguiti prevalentemente con un flauto dolce ; quello alto borghese con un quartetto d' archi che suona musica colta .
artci06 Il commento sonoro di Porcile , con musiche originali di Benedetto Ghiglia , interviene raramente nel dramma rappresentato nella pellicola , caratterizzando però assai efficacemente i due " mondi " che vi appaiono : quello contadino , con brani di sapore antico eseguiti prevalentemente con un flauto dolce ; quello alto borghese con un quartetto d' archi che suona musica colta .
artci07 Partiamo dall' inizio : sei partito dall' idea di realizzare un film sul perdono , oppure quello che ti interessava era soprattutto raccontare la storia di questi due personaggi ?
artci07 La possibilità del perdono può dare nuove prospettive , può creare la possibilità di una utopia , ed è quello che succede ad Atim e Nassara : il film non avrebbe senso senza la scena finale ...
artci07 In fondo Atim è una sorta di Amleto moderno , o meglio quello che sarebbe potuto diventare Amleto se avesse conosciuto il cinema !
artci07 Ed è quello che succede anche con Atim : la moglie di Nassara lo porta a scoprire dei sentimenti che forse il ragazzo non ha mai conosciuto .
artci08 La realizzazione di un documentario non si basa su alcuna sceneggiatura , è qui che per me risiede il fascino di un lavoro di questo tipo , quello che si possiede inizialmente è solo un' idea e tutto ciò che segue è totalmente imprevedibile .
artci08 Moro no Brasil è un film molto personale , per questo ho scelto di narrarlo in prima persona , ho viaggiato per circa 4000 km nel Brasile del nord-est fino ad arrivare a Rio de Janeiro ed ho ripreso ciò che incontravo sulla strada , cercando di tracciare una storia delle tradizioni musicali brasiliane , partendo dagli indiani nativi , per poi mostrare i cambiamenti portati prima dall' arrivo dei portoghesi e poi da quello degli africani , fino ad arrivare alla musica suonata oggi .
artci08 Due settimane dopo mi sono arrivati i pacchi contenenti il materiale in 16 mm ed una nota in cui Samuel mi diceva di farne quello che volevo .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto