• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 61 (103.6 per million)
econo30 Nel secondo trimestre il tasso di disoccupazione è salito al 12,3 per cento ( 12 per cento nel Mezzogiorno , 7,4 per cento a livello nazionale ) .
econo30 Nel secondo trimestre il tasso di disoccupazione è salito al 12,3 per cento ( 12 per cento nel Mezzogiorno , 7,4 per cento a livello nazionale ) .
econo30 Nei primi otto mesi dell' anno le ore autorizzate di Cassa integrazione guadagni ( CIG ) ordinaria e straordinaria sono aumentate del 157,3 per cento , un ritmo analogo a quello del Mezzogiorno e inferiore a quello nazionale ( 314,6 per cento ; tav .
econo30 Nei primi otto mesi dell' anno le ore autorizzate di Cassa integrazione guadagni ( CIG ) ordinaria e straordinaria sono aumentate del 157,3 per cento , un ritmo analogo a quello del Mezzogiorno e inferiore a quello nazionale ( 314,6 per cento ; tav .
econo30 In termini di unità di lavoro a tempo pieno si può stimare che le ore autorizzate di CIG siano giunte a rappresentare circa l' 11 per cento dell' occupazione nell' industria in senso stretto , dal 4 per cento circa del 2008. Secondo l' indagine della Banca d' Italia , circa due imprese su cinque hanno richiesto l' autorizzazione per la CIG .
econo30 In termini di unità di lavoro a tempo pieno si può stimare che le ore autorizzate di CIG siano giunte a rappresentare circa l' 11 per cento dell' occupazione nell' industria in senso stretto , dal 4 per cento circa del 2008. Secondo l' indagine della Banca d' Italia , circa due imprese su cinque hanno richiesto l' autorizzazione per la CIG .
econo30 In termini di unità di lavoro a tempo pieno si può stimare che le ore autorizzate di CIG siano giunte a rappresentare circa l' 11 per cento dell' occupazione nell' industria in senso stretto , dal 4 per cento circa del 2008. Secondo l' indagine della Banca d' Italia , circa due imprese su cinque hanno richiesto l' autorizzazione per la CIG .
econo30 Di queste , il 43 per cento vi ha fatto ricorso per un importo non superiore al 5 per cento delle ore lavorate , un terzo per un' incidenza compresa tra il 5 e il 30 per cento , circa un quinto in misura ancora superiore .
econo30 Di queste , il 43 per cento vi ha fatto ricorso per un importo non superiore al 5 per cento delle ore lavorate , un terzo per un' incidenza compresa tra il 5 e il 30 per cento , circa un quinto in misura ancora superiore .
econo30 Di queste , il 43 per cento vi ha fatto ricorso per un importo non superiore al 5 per cento delle ore lavorate , un terzo per un' incidenza compresa tra il 5 e il 30 per cento , circa un quinto in misura ancora superiore .
econo30 Di queste , il 43 per cento vi ha fatto ricorso per un importo non superiore al 5 per cento delle ore lavorate , un terzo per un' incidenza compresa tra il 5 e il 30 per cento , circa un quinto in misura ancora superiore .
econo30 Di queste , il 43 per cento vi ha fatto ricorso per un importo non superiore al 5 per cento delle ore lavorate , un terzo per un' incidenza compresa tra il 5 e il 30 per cento , circa un quinto in misura ancora superiore .
econo30 La maggior parte delle imprese ( 81 per cento ) ha ancora margini di utilizzo delle ore richieste .
econo30 In base a informazioni di ItaliaLavoro , nei primi nove mesi del 2009 la richiesta di ammortizzatori sociali in deroga alla legislazione ordinaria ( principalmente CIG straordinaria e mobilità ) ha registrato un sensibile incremento ( 149,1 per cento ; 505,6 in Italia ) .
econo30 Nonostante l' intensità dell' aumento , il numero di lavoratori interessati da tali strumenti di sostegno rimane limitato ( rispettivamente lo 0,5 e lo 0,8 per cento del totale degli occupati in Puglia e in Italia ) .
econo30 L' INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA Nei dodici mesi terminanti a giugno i prestiti bancari , al netto delle sofferenze e corretti per le operazioni di cartolarizzazione , sono cresciuti del 5 per cento annuo , a fronte dell' 8,3 per cento del dicembre dell' anno precedente ( fig .
econo30 L' INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA Nei dodici mesi terminanti a giugno i prestiti bancari , al netto delle sofferenze e corretti per le operazioni di cartolarizzazione , sono cresciuti del 5 per cento annuo , a fronte dell' 8,3 per cento del dicembre dell' anno precedente ( fig .
econo30 L' INTERMEDIAZIONE FINANZIARIA Nei dodici mesi terminanti a giugno i prestiti bancari , al netto delle sofferenze e corretti per le operazioni di cartolarizzazione , sono cresciuti del 5 per cento annuo , a fronte dell' 8,3 per cento del dicembre dell' anno precedente ( fig .
econo30 a9 ) In base a dati provvisori , in agosto la crescita sui 12 mesi sarebbe stata pari a circa il 3,9 per cento , con un minimo a luglio .
econo30 A giugno i finanziamenti bancari alle imprese sono aumentati dell' 1,7 per cento .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto