• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 5645 (9583.5 per million)
stampa28
. È prevista anche la modalità " sleep " per prevenire l' eccessivo assorbimento della
stampa31
non vincesse alcun premio smarrirebbe " per strada " un duecentocinquantamila dollari
creat38
. Aggrappati " agli appositi sostegni " per non correre il rischio di farsi male ,
buroc40
intesa per l' utilizzo della struttura " per attività sportive e di ristorazione di
stampa26
in votazione l' 11 gennaio , " è tardi " per bocciarlo . Ma per esempio , " richiamerò
stampa16
assumo più farmaci " , e quello vissuto " per l' intercessione di Giovanni Paolo II è
econo33
inferiore all' 1 % del volume d' affari ( 1,5 % per le imprese in regime di base ) . A decorrere
econo33
finanziaria per il 2006 ) maggiorata del 10 % per i CAC . - Contributo sulle licenze di esercizio
stampa03
redditi oltre i 90 mila euro e del 10 % per quelli sopra i 150 mila , inizialmente
artar08
nascoste ) ! Connessioni wireless 100 % per pc davvero AIR ! Il segreto delle sue performance
econo33
si applica una ritenuta del 16,5 % ( 15 % per gli azionisti o creditori domiciliati in
econo33
all' estero ; l' aliquota è 16,5 % ( 15 % per gli azionisti domiciliati in Francia )
stampa13
contributo lordo su ogni lavoratore del 15 % per il primo anno , del 10 % e poi del 5 %
econo20
, con punte di crescita superiori al 2 % per Libia , Siria , Giordania e Territori palestinesi
stampa29
le partecipazioni qualificate e del 2 % per le non qualificate . La stessa normativa
buroc37
oltre a C.P.A. del 4 % e I.V.A. del 20 % per complessivi Euro 17.402,86 . Il Comune
econo14
per le attrezzature d' ufficio e del 20 % per le automobili ) . Non sono deducibili neppure
stampa03
questi ultimi " si applica in misura del 20 % per la parte eccedente i 90 mila euro e fino
stampa03
del 10 % fino a 150 mila euro e del 20 % per la parte eccedente i 150 mila . Da questa
econo14
aliquota è del 5 % per gli immobili , del 25 % per i computer e per le attrezzature d' ufficio
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto