• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 1919 (3257.9 per million)
buroc13
approvazione del bilancio ) ; 2 ) per rafforzare ( o introdurre ) la professionalità e l' indipendenza
stampa19
Roma , partano a testa bassa e scrivono ( o traducono ) un sacco di scempiaggini :
econo35
Tribunale , su istanza di : singoli soci ( o ) amministratori ( o ) dei sindaci accerta
econo01
imponibile complessivo a cura della società ( o dell' ente ) consolidante ( articolo 118
stampa17
Il duello finale per la sopravvivenza ( o , perlomeno , per una dignitosa sopravvivenza
artar08
conoscere . Per i distratti ( come me ! ) o per chi ci tiene particolarmente ad espandere
buroc21
minori ( di quattordici o sedici anni ) o alla presenza di minori , di cui agli articoli
buroc33
c.c. ( norma generale sulle assicurazioni ) o all' art . 1917 c.c. ( in materia di assicurazione
stampa38
superiori vestibolarizzati ( in avanti ) o addirittura ritenuti . Quando arrivavano
stampa18
olio ) , infiammabili ( per es . benzina ) o comunque atte a creare pericolo o intralcio
econo04
direttamente o indirettamente dai Comuni ) o , più in generale , dell' ente che eroga
buroc18
respirometrico dinamico di 800 mg-O / kg-VS h ) o frazione umida matura ( RBM , valore massimo
econo17
del soggetto affidato ( garanzie interne ) o su beni di soggetti diversi dall' affidato
econo02
oltre la data del 4 luglio ( ai fini Ires ) o del 12 agosto ( ai fini Irap ) . Si consideri
econo33
di film ( cinematografici o televisivi ) o di trasmissioni televisive , compensi per
buroc35
tecnici di ufficio presso i tribunali ) o finalizzate alla determinazione di un premio
econo27
documenti di consultazione ( Libri verdi ) o relazioni , hanno lo scopo di realizzare
stampa18
superiore a 1,5 grammi per litro g / l ) , o da soggetto sotto l' effetto di sostanze
stampa18
superiore a 1,5 grammi per litro g / l ) , o da soggetto sotto l' effetto di sostanze
buroc29
tutti art. 383 , d.p.r. 16 dicembre 1992 , o 495 ed all . VLI ) , ma anche di indicare
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto