• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 4191 (7115.1 per million)
artar05
America delle periferie qui da noi , e quindi non c'è proprio la possibilità di essere così
artmu02
ambito regionale , ed era tanto apprezzato non solo dai suoi contemporanei , ma anche
econo39
dovendo osservare che la ripartizione potrà non coincidere con l' ammontare del credito
stampa20
riforma vera del contratto di apprendistato , non strumento per abbattere il costo del lavoro
econo39
organizzazioni in Ue di una stessa società non residente , significherebbe inevitabilmente
econo31
ciò , va rilevato come sia prevista la " non imponibilità " per " le cessioni a titolo
artar06
Michelucci che è di committenza pubblica , non ecclesiastica , si avvicina alla tipologia
artmu09
specialità di Handel , ma nello stile fugato non aveva rivali " . Lo stesso Young porta
stampa25
delle maggiori sfide dei prossimi anni , ma non bisogna costruire in fretta e furia un
artci04
le parole , al di là delle polemiche che non mancano mai e probabilmente aumenteranno
buroc31
da quelle sopra indicate saranno ritenute non ammissibili a contributo . 11 Valutazione
buroc33
del prevenuto non come mera arma e dunque non come mero oggetto utilizzato in modo avulso
creat29
certo lui con quel suo bastone , l' insegna non l' aveva semidistrutta nessuna vettura
stampa18
conducenti al 50 % ; di conseguenza , chi non vuole essere chiamato a risarcire il danno
artfg01
Salma e Ziad . E fu pensiero gentile di non scordare , dovendo scrivere di Segantini
artci01
Bastiglia , e per la prima volta pubblicate , non a caso da uno psichiatra , nel 1904. Il
buroc36
nei riguardi degli obblighi di leva ; - non essere stati destituiti o dispensati dall'
buroc38
quanto tale , non può essere individuata se non con l' utilizzo degli strumenti di cui
creat34
, del cemento e degli alberi smorti , e non arriva nessun sollievo da quel mare che
stampa15
lavorato in una ditta che negli anni passati non solo non ha pagato il pizzo , ma ha addirittura
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto