• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 8282 (14060.4 per million)
stampa28
codificata , l' unica che possa " violare " la serratura anti-intrusione a doppio cilindro
stampa34
successioni e donazioni , vuole aumentare al 22 % la tassazione di Bot e Cct , dei dividendi
econo26
corso dell' anno precedente un museo ( 28 % la media nazionale ) , il 13 % delle famiglie
econo20
Egitto incrementerebbe di circa il 60 % la propria popolazione attuale , superando
stampa21
deviato un cross di Chiellini . Al 17 ' la Fiorentina passa . Maresca calcia una punizione
stampa21
arrembaggio della squadra di Del Neri . Al 3 ' la prima azione pericolosa , è della Roma
stampa21
rete con Soviero fuori dai pali . Al 74 ' la Reggina accorcia le distanze con il gol
artmu04
escludesse gli obblighi della convivenza " ( la strada più comoda che era sempre solito
buroc05
periodo interdetto ( che era di un mese ) ( la qual cosa , se fondata , costituirebbe
stampa24
assicurare per la validità dell' anno ; ( la istituzione scolastica ) pubblica altresì
econo39
principio ispiratore dell' allocazione ( la ripartizione in base a formule predeterminate
stampa17
capace di costruire con le sue mani un auto ( la Ford Gran Torino ) , una casa e una società
econo34
società nella riorganizzazione aziendale ( la gestione dell' intera attività , compresa
econo34
società nella riorganizzazione aziendale ( la gestione dell' intera attività compresa
artmu08
dicano se la moglie , Margherita Balletti ( la cui presenza è rilevata a Londra dal 1736
stampa24
scrittrice di favole fa emanare una circolare ( la n. 20 ) a marzo del 2011 ( cioè a due mesi
stampa18
modulo blu , così chiamato dal colore ( la denominazione tecnica è " Constatazione
buroc01
giudizio , bensì la semplice comparizione ( la cui mancanza non è sanzionata da alcun
artfg01
detto a se stesso che doveva conquistare ( la parola è storica e documentata sua ) quello
artmu07
solista , del basso , tenore e controtenore ( la Chapel Royal non ammetteva né castrati
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto