• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 58 (98.5 per million)
artmu06 Inoltre , senza rinunciare al brio e alla comicità di cui ancora fa sfoggio nel 1670 nella scena turca del BOURGEOIS GENTILHOMME ( in cui recitava la parte del Mufti ) , Lully si sente sempre più attratto dallo stile serio , per il quale la pastorale gli fornisce un quadro già molto vicino a quello dell' opera .
artmu06 Lully rappresentò la carica di cantore ufficiale della gloria del regno , celebrante le virtù del sovrano , organizzante tutte le feste di corte .
artmu06 Inoltre , senza rinunciare al brio e alla comicità di cui ancora fa sfoggio nel 1670 nella scena turca del BOURGEOIS GENTILHOMME ( in cui recitava la parte del Mufti ) , Lully si sente sempre più attratto dallo stile serio , per il quale la pastorale gli fornisce un quadro già molto vicino a quello dell' opera .
artmu06 Tuttavia l' ambizione di Lully puntava alla gloria : capì presto quindi che far ridere la corte e comporre arie di danza graziose e orecchiabili non era sufficiente .
artmu06 Nel 1672 la faccenda del privilegio per l' opera non doveva solo mutare l' orientamento artistico del musicista , ma anche opporre in maniera marcata Lully e Molière , mettendo i due uomini in urto fra di loro : fu così che Molière si rivolse a Marc-Antoine Charpentier , rifiutano la collaborazione di Lully , e quest' ultimo , fermo nella sua popsizione iniziò a percorrere una nuova vita .
artmu06 Il successo conseguito da Perrin e Cambert , scatenando la sua gelosia , fu per Lully una rivelazione .
artmu06 Egli traduce non solo l' intonazione , ispirata , secondo la tradizione , alla recitazione della grande attrice drammatica Champmeslé , ma pure il significato espressivo , secondo un codice molto preciso di cui numerosi commentatori ci hanno dato la chiave : numerosi testi fra cui il più importante dei quali è senza dubbio il lungo commento di Rameau sui recitativi dell' ARMIDE .
artmu06 Secondo la tradizione imitativa in vigore , la traduzione musicale delle parole è minuziosa e raggiunge talvolta un tono profondamente patetico nei versetti d' implorazione o di penitenza .
artmu06 Così come l' opera italiana era sorta nel 1600 dall' introduzione del recitativo nel dramma pastorale , ugualmente l' opera francese aveva seguito la medesima via , solo con 70 anni in ritardo .
artmu06 Egli collabora con Benserade , Pellisson , Corneille , scrive introduzioni e intermezzi per le opere di Cavalli , che il cardinale Mazzarino aveva fatto venire a Parigi nel 1660. Dal 1661 Lully si farà chiamare Monsieur de Lully , per sfoggiare la sua naturalizzazione francese appena ottenuta , ed è contemporaneamente nominato sovrintendente della musica del re .
artmu06 Non sopportava che si discutesse soprattutto la sua supremazia musicale .
artmu06 Nacque a Firenze , 28 Novembre 1632 sotto la parrocchia di Santa Lucia del Prato e battezzato lo stesso giorno nel battistero di Piazza del Duomo .
artmu06 Lully compone ugualmente musica da chiesa per le circostanze ufficiali ma , insoddisfatto dell' orchestra esistente ( la Grande Bande des violons du Roy ) , crea sotto la sua direzione una formazione rivale , i Petits violons , a cui impone una disciplina inusitata .
artmu06 Forte di questo nuovo successo , Lully decise di far stampare la sua musica attraverso i tipi di Ballard , preceduta da una dedica al sovrano .
artmu06 Per perseguire questo obiettivo , conscio dei propri limiti in fatto di tecnica , si mise alla scuola degli organisti Gigault , Métru e Roberday , con i quali studiò la fuga e il clavicembalo .
artmu06 La produzione musicale di Lully può venir catalogata parallelamente alle sue vicende biografiche , fatta eccezione della musica sacra , che , anche se limitata quantitativamente , compose sempre durante tutta la sua vita , senza presentare variazioni stilistiche .
artmu06 Verso la metà di maggio del 1675 , Guichard , da tempo in pessimi rapporti con Lully per il privilegio dell' Opéra , venne accusato da una cantante , sua ex amante , di aver cercato di avvelenare Lully ; questi , consigliato dal re , sporse querela .
artmu06 Peculiarità di Lully è la mancanza in questo panorama di un qualcosa di scritto per ufficio liturgico propriamente detto : tempo fa vi fu una credenza , ora smentita , che una messa in canto fermo fu di suo pugno : in realtà è opera di suo figlio abate , che aveva gli stessi nomi del padre .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto