• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 2737 (4646.6 per million)
econo36
Dopo due anni sono ancora attive il 75 % delle italiane e l' 83 % delle straniere ; dopo
econo36
attive il 75 % delle italiane e l' 83 % delle straniere ; dopo cinque anni il 57 % delle
econo36
durate più lunghe : dopo un anno , l' 85 % delle imprese italiane sono ancora attive mentre
econo36
sono ancora attive mentre lo sono l' 89 % delle straniere . Dopo due anni sono ancora attive
econo37
ritirato nel corso del 2001 circa il 9 % delle monete metalliche in circolazione . È ormai
econo37
momento del passaggio all' euro già il 95 % delle PMI avevano la loro contabilità in euro
econo37
sono state " cattive sorprese " , il 95 % delle PMI ritiene che il passaggio si sia svolto
econo36
è più complessa : circa la metà ( 48 % ) delle imprese attualmente attive sono aperte
econo17
dalle unità estere ( filiali e filiazioni ) delle banche italiane espresse nella valuta del
buroc21
puramente " affettivo " ( anche se perverso ) delle poche fotografie che ritraevano il minorenne
econo37
distribuito in media solo il 9 % ( in valore ) delle banconote ricevute . La situazione è stata
econo26
di quanto avviene a livello nazionale ) , delle disabilità , di determinati comportamenti
econo25
informazione e della comunicazione ( TIC ) , delle lingue straniere , della capacità di "
buroc15
Il novellato articolo 35 , commi 1 e 2 , delle Norme transitorie e finali della Parte
buroc15
Il novellato articolo 35 , commi 1 e 2 , delle Norme transitorie e finali della Parte
econo15
Italia con la partecipazione dell' ABI , delle infrastrutture di mercato e delle maggiori
econo14
tenere il registro IVA degli acquisti , delle vendite e tutta la restante documentazione
creat38
soprannomi offensivi che le affibbiavano , delle risatine quando entrava in classe , delle
creat29
superficie rettangolare degli affossamenti , delle specie di tacche : ogni colpetto dato dal
creat06
adesso non c'è più niente , niente dei baci , delle carezze , dei vaffanculo che saettavi ai
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto