• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 486 (825.1 per million)
artci08
Moro no Brasil , che ho intrapreso senza sapere quante tradizioni diverse popolassero il
artci08
, perché con 5 macchine da presa non si sa dove guardare , perché il telefono suona
artci08
contattato da Hans Robert Eisenhauer , che sapeva che da tempo vivevo in Brasile . Ero allo
artci08
ritrovare i posti in cui Fuller era stato , non sapevo quale villaggio o quale tribù fosse . Sono
artci08
siamo lanciati in questa avventura senza sapere cosa sarebbe successo . Una volta giunti
artci09
qualità e il proprio background personale . " So che diversi libri a fumetti sono diventati
artci09
bisogno di una controfigura , praticamente sa fare tutto " DUKE viene introdotto nella
artci09
Il loro motto è : ti uccidiamo e neanche sai perché " . L' atteggiamento tranquillo
artci10
film non sembra essere così ottimista Lo so . Ho cercato di essere realistico e quindi
artci10
a non volerci interessare , a non voler sapere nulla di chi abita " dall' altra parte
artci10
qualcosa che si preferisce non vedere e non sapere . Mira , oltre che curiosità , sembra anche
artfg01
questo costretto alla terra . Ora io non so se quelle letture , pure in parte propizie
artfg01
Primo Levi ! Non ho ancora finito ma non so cosa scrivere , tanto mi commuove l' opera
artfg01
dipingeva con l' ansietà degli altri , i quali sanno bene che l' effetto è passeggero e che
artfg03
sorgono inaspettate . Lo stesso Renoir non sa che sapore avrà l' opera che ha iniziato
artfg04
giungere a una meta che nemmeno l' artista sa dove si trovi , e che è appunto l' opera
artfg04
simile illusione . Nessuno crede più a un sapere onnivoro e totale . Ogni disciplina e ogni
artfg04
marchio di una frammentazione misteriosa . Non sappiamo chi l' ha compiuta : sappiamo però che
artfg04
misteriosa . Non sappiamo chi l' ha compiuta : sappiamo però che ci riflettiamo in un universo
artfg04
artista lontano da contenutismi invadenti e sa bene che in arte l' unica rivoluzione utile
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto